Italian Foveon Community

Community => News => Discussione aperta da: notomb il Lunedì, 27 Gennaio 2025, 13:15:06

Titolo: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Inserito da: notomb il Lunedì, 27 Gennaio 2025, 13:15:06
Obiettivo di cui potevo fare a meno ma la tentazione ha vinto.
Preso in mano ho avuto molti dubbi, piccolo, lente frontale piccola ed anzichè sporgente e pure leggermente arretrata ripetto il barilotto. Hanno finalmente introdotto il tasto per il blocco ghiera diaframmi che per me è un orpello inutile ed a volte mi porta ad errori per movimento accidentale, vedi il 35mm f1.2.
Nella pratica è spaziale, livello del 40mm f1.4. Nitidezza spaventosa già ad f1.2. Un po' di vignettatura c'è ma niente di drammatico. Nella norma delle ottiche Sigma degli ultimi anni. Solo il mitico 40mm fa meglio.
Lo sfocato è bello e gradevole, in alcuni casi con linee lontane e colonne c'è sempre il problema dello sdoppiamento delle linee o immagini fantasma. Problema che ho con tutte le ottiche Sigma, chi più chi meno e credo ci sia poco da fare.
Lo ritengo un obiettivo da ritratto puro.
Allego alcune foto, così come sono uscite, una location dove poi ho scattato a delle modelle.
(https://i.postimg.cc/HWzj9kbS/P1095951-Bweb.jpg) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/FsnRwCW3/P1095953-Bweb.jpg) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/d3NsPDBw/P1095955-Bweb.jpg) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/sXVsM5H3/P1096194-Bweb.jpg) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/J008qMWg/P1096364-Bweb.jpg) (https://postimages.org/)
Titolo: Re: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Inserito da: Met il Lunedì, 27 Gennaio 2025, 17:23:18
Grazie per la recensione, Davide, che va ad arricchire quanto già anticipato da Rino. Peccato che le foto non siano a risoluzione piena per ammirare la nitidezza della lente (o quanto meno un crop, se non vuoi che ti vengano rubate).

Grazie anche per la menzione a titolo coparativo del 40 mm f/1.4, che è assolutamente affascinante, anche se sproporzionato nelle dimensioni e nel peso. Mi ha incuriosito e mi sono fiondato a vedere cosa ci si può cavare fuori. Bello!

Titolo: Re: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Inserito da: notomb il Lunedì, 27 Gennaio 2025, 21:26:09
(https://i.postimg.cc/WzDrsQVf/P1096364-copia-2.jpg) (https://postimg.cc/0KsrfXbp)
(https://i.postimg.cc/pLM8tG6q/P1096398-copia-2.jpg) (https://postimg.cc/WhStGnjk)
(https://i.postimg.cc/jS6fq6VK/P1096427-B-copia.jpg) (https://postimg.cc/tsTJ2xCm)
Titolo: Re: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Inserito da: BeSigma il Martedì, 28 Gennaio 2025, 14:40:51
Belle le foto, e molto chiara la tua recensione. Direi ottima resa per il 50mm 1.2
Titolo: Re: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Inserito da: Tino84 il Giovedì, 30 Gennaio 2025, 16:27:15
Direi un ottimo acquisto, visti i risultati :si:
Ogni tanto vengo tentato dagli 1.2 sigma , ma per quello che mi servono, già non riesco a passare agli 1.4  :)) 
Titolo: Re: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Inserito da: Met il Giovedì, 30 Gennaio 2025, 20:53:29
Grazie per l'ulteriore condivisione. A sensazione di pancia, spannometrica perché non sono un esperto, questo obiettivo non mi fa sussultare. Guadagno una frazione di stop in luminosità, ma faccio fatica a distinguere il risultato da una f/1.4. Sarà che la focale 50 mm non è tra le mie preferite. Forse le inquadrature molto ravvicinate valorizzano meglio lo sfocato. Prima o poi mi riprenderò un cinquantino minimamente decente (l'ultimo che ho usato era montato su una Pentax K1000 a pellicola) e cercherò una nuova sintonia con questa apertura prospettica.
Titolo: Re: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Inserito da: Rino il Venerdì, 31 Gennaio 2025, 12:20:32
Citazione di: notomb il Lunedì, 27 Gennaio 2025, 13:15:06Nella pratica è spaziale, livello del 40mm f1.4. Nitidezza spaventosa già ad f1.2. Un po' di vignettatura c'è ma niente di drammatico. Nella norma delle ottiche Sigma degli ultimi anni. Solo il mitico 40mm fa meglio.

Confermo tutto, compresa la triste considerazione che il 40mm non farà mai parte del mio corredo perché è troppo grosso e pesante: se mi stanco a tenere in mano un obiettivo da usare a mano libera (ovviamente, si compra un obiettivo superluminoso per usarlo a mano libera e non a F/8 sul treppiedi), inizio a fotografare con meno serenità ed accelero i tempi per riporlo al più presto nello zaino, cosa che è in totale contraddizione con il mio modo di fotografare. Fotografo velocissimo, quando occorre, ma non di fretta: sono due cose diverse.

Bei ritratti.
Titolo: Re: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Inserito da: edecapitani il Domenica, 16 Febbraio 2025, 07:48:05
Grazie della recensione e delle belle foto.
In passato una tua recensione - 70-200 sport - mi è stata preziosa per orientarmi nel suo utilizzo.
In questo caso, un "obiettivo da ritratto puro" in mano mia sarebbe sprecato. Io scatto a mano libera soprattutto in montagna e nelle mostre, dove però preferisco focali più grandangolari o più tele del 50.
Titolo: Re: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Inserito da: notomb il Domenica, 09 Marzo 2025, 21:14:48
https://notombphoto.com/sigma-50mm-f12-dg-dn-art
Titolo: Re: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Inserito da: Sardosono il Lunedì, 10 Marzo 2025, 00:27:27
Citazione di: notomb il Domenica, 09 Marzo 2025, 21:14:48https://notombphoto.com/sigma-50mm-f12-dg-dn-art

(https://photo.a57.it/common/OTTIMO!.jpg)

Titolo: Re: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Inserito da: Met il Lunedì, 10 Marzo 2025, 11:13:08
Bello il servizio all'enoteca. Mi piace moltissimo la resa del 50mm a diaframma aperto  :si:
Titolo: Re: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Inserito da: agostino il Martedì, 11 Marzo 2025, 11:58:38
Bella capacità del fotografo nel far rendere le qualità del "pezzo".
Titolo: Re: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Inserito da: Rino il Mercoledì, 19 Marzo 2025, 09:45:27
Gran bell'obiettivo e belle foto.  :si:
Titolo: Re: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Inserito da: Rino il Giovedì, 27 Marzo 2025, 20:35:54
Citazione di: edecapitani il Domenica, 16 Febbraio 2025, 07:48:05In questo caso, un "obiettivo da ritratto puro" in mano mia sarebbe sprecato. Io scatto a mano libera soprattutto in montagna e nelle mostre, dove però preferisco focali più grandangolari o più tele del 50.

Ai tempi dell'analogico passavo dal 35mm all'85mm (gli zoom ancora non costituivano, per me, una possibile alternativa non fosse altro che per la visibile distorsione che non si poteva correggere). Poi gli zoom sono migliorati tantissimo e, con il digitale, il problema della distorsione non esiste più.