Immagini dal Monte Fior dove ebbero luogo i fatti descritti da Emilio Lussu in "Un anno sull'Altipiano".
Inutile interrogarsi: troverete scritto altipiano e altopiano.
Nella foto 2 si vede la piana da Asiago e l'Ossario dei caduti della Grande Guerra
È tanto che mi riprometto di portare i ragazzi sui luoghi della Grande Guerra, ci sono diversi posti a portata dalla pianura padana, e nel frattempo il tempo passa e la maggiore è arrivata alla guerra fredda... per fortuna il fratello ancora ai Romani!
Grazie per lo spunto.
Belle immagini e bellissimi posti, ci sono stato soltanto una volta, tanti tanti anni fa: un gran bel colpo d'occhio che non ti aspetti !! (almeno io non me l'aspettavo)
:si: :si: :si:
Grazie per la vostra attenzione.
Ho letto Lussu più di dieci anni fa e mi ripromisi, allora, di venire a visitare questi luoghi.
Quattro giorni intensi di escursioni, peccato che non sono riuscito a trovare l'inizio dei sentieri di Monte Ortigara e dei Castelloni di San Marco. Molto frustrante.
Se andate, ricordatevi di non fidarvi del GPS (parlo per gli spostamenti in auto per portarvi a inizio escursione) perché vi instrada ma poi perde il segnale e vi ritrovate in posti che non sono quelli che credete e che lui crede: per me è stato complicato riorientarmi con la cartina avendo toppato (lo ho capito poi) di molti chilometri e non trovando UNA persona a cui chiedere informazioni.
Tornerò
Bellissime!
Il soggetto della prima immagine è una "città di roccia", una formazione di rosso ammonitico affiorante e lavorata nel tempo dall'erosione che ricorda davvero un agglomerato urbano con i suoi isoalati e il reticolo di strade. Ce ne sono molte sulle Prealpi Venete, in particolare sull'altipiano di Asiago e in Lessinia, dove sono tra i miei soggetti preferiti.
Anch'io ho letto Lussu, libro terribile e da leggere. Capisco quel che dici sulle difficoltà ad orientarsi. Dopo ormai vent'anni comincio a sentirmi a mio agio in Lessinia ma ho faticato a trovare certi luoghi. Tra l'altro, l'orrore che devastato l'altopiano di Asiago nella Grande Guerra poteva travolgere la Lessinia e invece...
Top!