Italian Foveon Community

FOVEON => Immagini => Discussione aperta da: Gio78 il Domenica, 01 Giugno 2025, 23:01:39

Titolo: Scarico
Inserito da: Gio78 il Domenica, 01 Giugno 2025, 23:01:39
Primo sabato caldo, atmosfera ovattata. Sono in cucina che cerco gli elementi per uno still-life che ho in testa da un po', ma noto altro. Incastro il cavalletto nel lavello (per fortuna la signora è assente) e provo a cogliere quello che vedo. A prescindere dal risultato tecnico ed estetico, che chi vorrà mi dirà, più o meno ci sono riuscito, fra lo scatto e la post. Intendo che a monitor ho l'immagine che ho visto.
Una "coerenza" che vorrei raggiungere più spesso.

DP3Q, f/8, modalità SFD

(https://i.postimg.cc/5tNwMSFy/P3-Q0750-Web.jpg) (https://postimg.cc/JsvyNJxC)
Titolo: Re: Scarico
Inserito da: Sardosono il Lunedì, 02 Giugno 2025, 04:29:41
Beh, questa foto rientra a pieno titolo in quel genere a me prediletto che prende il nome di "ASTRAZIONE FORMALE" (che letteralmente significa "forme prive di contesto"), perché:

a) l'immagine è apprezzabile dal punto di vista estetico;
b) l'estetica è incentrata su una o più "forme";
c) le forme (semplici o complesse) si presentano decontestualizzate ("astrazione");
ed infine
d) al di là dell'estetica delle forme, l'immagine non ha alcun'altra ragion d'essere.

E oltretutto, non è niente male, perché "si fa osservare a lungo" (cosa non facile da ottenere in questo genere fotografico), quindi mi piace 👍👍👍
Titolo: Re: Scarico
Inserito da: edecapitani il Lunedì, 02 Giugno 2025, 19:45:29
 :si:  :si:  :si:
Titolo: Re: Scarico
Inserito da: BeSigma il Martedì, 03 Giugno 2025, 10:03:48
mi piace la resa dell'acciaio, molto consistente.

Sarei curioso da sapere cosa hai visto e di conseguenza cosa hai voluto riprodurre... non perchè sia dubbioso ma per comprendere il tuo intento  O:-)
Titolo: Re: Scarico
Inserito da: notomb il Mercoledì, 04 Giugno 2025, 13:39:18
Usanze e tradizioni.
Io quando leggo foto di uno scarico immagino una moto
Titolo: Re: Scarico
Inserito da: Sardosono il Mercoledì, 04 Giugno 2025, 14:49:14
Citazione di: notombUsanze e tradizioni.
Io quando leggo foto di uno scarico immagino una moto

AHAHAHAHAHAHAH FANTASTICO !!! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Anche io ho pensato la stessa cosa leggendo il titolo !!!
(e sul momento ho anche pensato di essere io strano.....)
Titolo: Re: Scarico
Inserito da: Gio78 il Mercoledì, 04 Giugno 2025, 16:15:27
Citazione di: notomb il Mercoledì, 04 Giugno 2025, 13:39:18Usanze e tradizioni.
Io quando leggo foto di uno scarico immagino una moto
Citazione di: Sardosono il Mercoledì, 04 Giugno 2025, 14:49:14AHAHAHAHAHAHAH FANTASTICO !!! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Anche io ho pensato la stessa cosa leggendo il titolo !!!
(e sul momento ho anche pensato di essere io strano.....)


 :))  Avete ragione, è che mi ero spremuto tutto per il post e non avevo idee! Scarico è bruttino e fuorviante
Titolo: Re: Scarico
Inserito da: Rino il Mercoledì, 04 Giugno 2025, 16:32:02
Ahahah! Anche il mio primo pensiero è stato lo scarico delle moto, il secondo il cosiddetto "sciacquone" e poi i vari tubi sotto al lavandino. Ben fotografato e buon bianconero. A quanto pare il soggetto ispira ai Foveonisti perché anni fa avevamo pubblicato una foto simile anche Joserri ed io (i nostri ben meno puliti del tuo).
Titolo: Re: Scarico
Inserito da: Gio78 il Mercoledì, 04 Giugno 2025, 16:39:26
Citazione di: BeSigma il Martedì, 03 Giugno 2025, 10:03:48mi piace la resa dell'acciaio, molto consistente.

Sarei curioso da sapere cosa hai visto e di conseguenza cosa hai voluto riprodurre... non perchè sia dubbioso ma per comprendere il tuo intento  O:-)

Hai ragione :).
In questo genere di foto cerco di dare risalto alla materia, mi piace che "esca" anche oltre quello che percepisco con l'occhio. Mi sono aiutato anche con una lucetta ausiliaria, e quando ho aperto il file del Foveon ho visto tutti quei dettagli e quella tridimensionalità che volevo (un po' ridimensionando il file sono spariti, ma il senso è rimasto). Con la post ho sottolineato la cosa andando a pulire e "indurire" l'immagine (microcontrasto e curve), cercando di non esagerare. Il fatto che ti piaccia la resa mi da un riscontro, grazie.
Per funzionare, l'immagine deve avere anche un senso compositivo, e spesso mi accade di avere la sensazione di avere fatto un buono scatto e poi, alla prova del monitor, mi rendo invece conto che non c'è armonia. In questo caso invece l'immagine mi sembrava buona anche a schermo, come confermato da Antonello con quel "si fa osservare a lungo" (grazie anche a lui per il feedback).
Sono riuscito quindi ad unire i due punti sopra, segno di una consapevolezza nel gestire il processo fotografico nella sua interezza che vorrei rendere più costante. Questo anche (soprattutto) letto in negativo: essere più consapevole di quando la scena, l'inquadratura, la luce, le condizioni di ripresa o le mie capacità non daranno luogo a immagini di cui sarò soddisfatto, e quindi smettere di scattare N foto che poi cestinerò deluso. Ovvio non pretendo one shot one kill (per esempio nello still life, che lo permette, mi sta bene muovermi per approssimazioni successive affinando lo scatto man mano), ma diventare un giudice migliore a partire dalla fase di valutazione della scena prima di scattare in modo compulsivo, questo sì.

Grazie a tutti per i commenti, perdonate la prolissità.
Titolo: Re: Scarico
Inserito da: BeSigma il Mercoledì, 04 Giugno 2025, 21:59:34
Citazione di: Gio78 il Mercoledì, 04 Giugno 2025, 16:39:26Ovvio non pretendo one shot one kill (per esempio nello still life, che lo permette, mi sta bene muovermi per approssimazioni successive affinando lo scatto man mano), ma diventare un giudice migliore a partire dalla fase di valutazione della scena prima di scattare in modo compulsivo, questo sì.

Grazie a tutti per i commenti, perdonate la prolissità.

Se può rassicurarti ho assistito a delle "sedute" di Food Photography, analago per certi versi alla stiil, dove ho potuto apprendere, mio mal grado, che si diventa degli arredatori. Infatti la camera viene fissata e bloccata, diventando l'unico elemento statico della scena... infatti, una volta impostate le luci sono gli elementi in scena che vengono "manipolati" e non l'inquadratura.

Mi è stato spiegato da una professionista che realizza cataloghi per ristorazione che, prima di arrivare allo scatto finito, è possibilissimo ripetere anche 100 scatti con piccoli aggiustamenti...

Quindi qualche prova ci sta  O:-)  :))  :-X
Titolo: Re: Scarico
Inserito da: Rino il Mercoledì, 04 Giugno 2025, 23:28:28
Ho ritrovato queste, ma dovrebbero essere da qualche parte nel Forum.

Titolo: Re: Scarico
Inserito da: agostino il Giovedì, 05 Giugno 2025, 12:57:14
...di scarico in scarico chissà dove finiamo