Ebbene no, è una strada di Pescara oggi, vicino casa mia.
Un semplice scatto in monochrome diretto (certe abitudini sono dure da togliere) con la SIGMA BF ed il piccolo 50/2.
(https://www.nadir.it/download/SIGMA-BF-50f2-pioggia_00033-BN-4000-firma.jpg)
preferisci usare la BF o la FP ?
Citazione di: sergiozh il Mercoledì, 10 Settembre 2025, 18:25:49preferisci usare la BF o la FP ?
Le uso entrambe con grande piacere e dipende da quello che devo fare. La BF funziona meglio (è più veloce, ha meno rumore alle alte sensibilità e l'AF è più efficiente in teatro, ai concerti ed ai matrimoni), ma per le foto di architettura preferisco la fp L (non la fp) con i suoi 61Mpx e la possibilità di fare eventuali crop restando nell'area tra 61 e 24Mpx.
Come ergonomia all'uso quale preferisci ?
Pensavo proprio ora che tu fai volentieri a meno del mirino perche' hai l'occhio macro che ti permette di vedere bene gli schermini delle camere. Io invece anche con gli occhiali da vicino non riesco a vedere bene i dettagli e per questo ho fatto fare da non molto degli occhiali ,macro' con cui vedo molto bene da vicinissimo ma con quelli vedo solo vicinissimo.
Citazione di: sergiozh il Giovedì, 11 Settembre 2025, 04:26:13Come ergonomia all'uso quale preferisci ?
Sono due scatolette come la maggior parte delle compatte, c'è ben poco da parlare di ergonomia. Preferisco la fp L perché posso aggiungerci (e ci ho aggiunto) l'impugnatura opzionale che non esiste per la BF e mi aiuta a bilanciare la fotocamera in maniera tradizionale (prima che mi chiedi quale sia la "maniera tradizionale": mano sinistra sotto l'obiettivo che regge tutto il peso e mano destra che equilibra e preme il pulsante di scatto).
Citazione di: sergiozh il Giovedì, 11 Settembre 2025, 04:26:13Pensavo proprio ora che tu fai volentieri a meno del mirino perche' hai l'occhio macro che ti permette di vedere bene gli schermini delle camere. Io invece anche con gli occhiali da vicino non riesco a vedere bene i dettagli e per questo ho fatto fare da non molto degli occhiali ,macro' con cui vedo molto bene da vicinissimo ma con quelli vedo solo vicinissimo.
Ahahah! Vedo che ricordi la mia definizione dell'
occhio macro! ;)
E' l'unico vantaggio che ho ad essere fortemente miope: riesco a vedere benissimo a distanza molto ravvicinata e quindi a ingrandimenti maggiori rispetto a chi ha la vista normale, ma per vedere lontano e guidare devo comunque mettere gli occhiali: preferirei non aver bisogno degli occhiali nella vita quotidiana e doverli mettere solo per leggere il giornale, ma non mi lamento perché porto gli occhiali dai tempi delle scuole medie, quindi mi sembrerebbe strano non portarli più.
L'altra volta che hai parlato dell'occhio macro hai detto che preferisci non operarti col laser perche' poi ti servirebbero gli occhiali per vedere da vicino, se ricordo correttamente e specialmente perche' perderesti il ,macro' che e' molto importante per la tua professione.
Oggi dici al contrario che preferiresti vedere bene sempre da lontano.
Citazione di: sergiozh il Giovedì, 11 Settembre 2025, 18:16:14L'altra volta che hai parlato dell'occhio macro hai detto che preferisci non operarti col laser perche' poi ti servirebbero gli occhiali per vedere da vicino, se ricordo correttamente e specialmente perche' perderesti il ,macro' che e' molto importante per la tua professione.
Oggi dici al contrario che preferiresti vedere bene sempre da lontano.
No Sergio, non dico il contrario: è ovvio che per guidare (come ho scritto) preferisca vedere bene in lontananza. Per certi tipi di foto (vedi le "Immagini congelate") preferisco vedere bene da vicino, come pure per guardare dia, negativi e la mia collezione di francobolli, fare le saldature di un circuito elettronico, riparare una vecchia macchina fotografica, ma ti devo fare un dettagliato elenco di tutte le azioni che compio durante la giornata e preferirei (potendo scegliere) vedere bene una volta da lontano ed una volta da vicino?
io ti dissi che potresti operare un occhio per vedere lontano e tenere un occhio macro per vedere vicino. ^-^
perderesti però la visione tridimensionale perché solo un occhio per volta sarebbe attivo a meno di fare due occhiali speciali con cui puoi vedere tridimensionale da vicino e da lontano a seconda dell'occhiale che indossi.
Aoò Sergio dopo questa tua battutina vengo a Zurigo e ti faccio comprare un paio di occhiali speciali: lente destra da vicino e lente sinistra da lontanooo....
Ma cosa mi tocca sentire :azz:
^-^ :D :)
Mi sembra di essere tornato alle elementari.
:si: evviva Sergio :si:
Citazione di: sergiozh il Venerdì, 12 Settembre 2025, 16:54:12io ti dissi che potresti operare un occhio per vedere lontano e tenere un occhio macro per vedere vicino. ^-^
perderesti però la visione tridimensionale perché solo un occhio per volta sarebbe attivo a meno di fare due occhiali speciali con cui puoi vedere tridimensionale da vicino e da lontano a seconda dell'occhiale che indossi.
:))
Splendida la trama, enfatizzata dalla scelta del monochrome :si:
Citazione di: Tino84 il Lunedì, 15 Settembre 2025, 08:53:28Splendida la trama, enfatizzata dalla scelta del monochrome :si:
Grazie Enrico.