Italian Foveon Community

FOVEON => Camera Chiara => Discussione aperta da: stenobox il Venerdì, 17 Ottobre 2025, 15:39:29

Titolo: Consiglio su "flusso di lavoro"
Inserito da: stenobox il Venerdì, 17 Ottobre 2025, 15:39:29
Buongiorno, chiedo scusa se l'argomento fosse stato già trattato ma non ho  trovato l'eventuale topic...

In sintesi: ho una dp Merill che usavo e adoravo ma adesso non ho più un pc a casa, solo tablet e smartphone android.

Non sono molto tecnologico.


Adesso sto usando una Panasonic scattando in jpeg - wifi - smartphone - un po' di PS via app e fine, facile veloce...

Non ho nessuna pretesa di super qualità o elaborazioni...potrei replicare questo flusso con la Sigma secondo voi? O meglio che la tengo ancora nel cassetto fino a quando avrò un pc e potrò ricominciare a scaricare i raw con Sigma PP?

Grazie.
Titolo: Re: Consiglio su "flusso di lavoro"
Inserito da: Met il Venerdì, 17 Ottobre 2025, 16:59:37
Non so quale versione della Merrill tu abbia, ma se ti permette di salvare in .dng o .jpg – sì, lo so, a questo punto metà dei foveonisti starà già urlando all'eresia – ti serve per forza un adattatore SD per trasferire i file al tablet. Dimenticati il Wi-Fi: non si fa, punto.

Poi divertiti pure a smanettare sul tablet con tutte quelle piccole libertà che SPP ti nega: ruota, ritaglia, raddrizza le prospettive; poi gioca con luce, contrasto e colore.
Ma non cancellare i RAW, mai. Non sai cosa potrà succedere tra un anno: magari migliori tu, magari migliorano i software. E allora quei vecchi file torneranno a nuova vita — spremendone fuori qualcosa che oggi nemmeno immagini.
Titolo: Re: Consiglio su "flusso di lavoro"
Inserito da: Rino il Sabato, 18 Ottobre 2025, 17:48:09
Ciao, non uso tablet e smartphone per aggiustare o modificare le foto, ma direi che - nella tua situazione - l'unica è quella di scattare in RAW+JPG, tenerti i RAW da parte perché in futuro non si sa mai ed usare le JPG per eventuali, piccole modifiche e la condivisione su internet. Se non si hanno grandi pretese si possono utilizzare le JPG in-camera senza problemi (lo faccio normalmente se non è per usi professionali, in particolare per le foto che "vivono" su internet). Ovviamente devi comprare un adattatore per trasferire i file sul tablet e valuta anche l'opportunità di usare un Cloud (non credo che tu abbia uno spazio enorme sul tablet).