Mi hanno proposto di cominciare fotografare un gruppo durante le loro esibizioni.
Avete consigli, non solo di attrezzatura, ma anche di norme di comportamento da seguire durante le riprese?
Conoscete un testo che può aiutarmi?
:D
Prima cosa dovresti spiegarci se sei il fotografo ufficiale, se puoi salire sul palco o stare sotto il palco dietro le transenne. Questo è importante per le lenti che vuoi adoperare.
Ti consiglio lenti che abbiano un apertura massima almeno f/2,8.
Per il tipo di foto guarda sui siti ufficiali delle rock band internazionali così ti fai un idea degli scatti che devi fare.
CitazioneMi hanno proposto di cominciare fotografare un gruppo durante le loro esibizioni.
Di giorno o di notte? All'aperto o in interni? Professionalmente non mi fiderei di una sigma, a meno che tu non voglia usare il flash. :ind:
Con le Sigma puoi fare dei bn senza preoccuparti più di tanto, per i colori devi usare qualcos'altro oppure piazzare dei flash in wireless e stordirli mentre suonano... :sgrin:
Le foto saranno saltuarie, come saranno le esibizioni all'inizio. E comunque all'interno di locali non grandi.
Non mi sognavo nemmeno di portarmi una sigma, bisogna essere veloci!
Citazione di: DANYZ il Martedì, 26 Marzo 2013, 21:28:51
Le foto saranno saltuarie, come saranno le esibizioni all'inizio. E comunque all'interno di locali non grandi.
Non mi sognavo nemmeno di portarmi una sigma, bisogna essere veloci!
Bisogna capire l'illuminazione. Se sarà pessima non potrai fare miracoli. Se sei molto vicino usa anche un grandangolo per creare prospettive insolite che esaltino lo spirito trasgressivo :-).
Insomma devi far uscire i musicisti come dei gran "fighi" :cool:
in questi casi, anche se non sono esperto, credo che quel che importa sia l'atmosfera, lo stesso mosso può essere interessante..... concordo con andrea per il discorso degli scatti con esasperazione prospettica..... posso solo consigliarti di eseguire gli scatti in diverse modalità , bn, colore, movimento, precise e anche un po soft..... e poi scegli :cool:
Usando il flash con la tecnica di Carl e un obiettivo luminoso penso che si potrebbe usare anche una sigma per scatti veramente d'effetto, specialmente se il locale avesse un soffitto di colore chiaro non tanto alto. http://forum.foveon.it/index.php?topic=194.0
Visto che vuoi usare comunque la S5 se ti capita di trovare il nuovo 30/1, 4 A in baionetta nikon non esiterei a prenderlo. Attualmentesi trova al secondo posto nella mia lista dei desideri ::) ::) ::)
Citazione di: elerum il Venerdì, 29 Marzo 2013, 12:31:44
Visto che vuoi usare comunque la S5 se ti capita di trovare il nuovo 30/1, 4 A in baionetta nikon non esiterei a prenderlo. Attualmentesi trova al secondo posto nella mia lista dei desideri ::) ::) ::)
Fa gola pure a me ma è al di fuori delle mie possibilità al momento. Mi piacerebbe averlo su entrambi gli innesti (Nikon e sigma)
queste le ho fatte in un locale al gruppo del mio babbo (il cantante) :si:
SD14 - 18-50mm O:-)
Ho fatto qualche esperimento con il flash, diaframma un pò chiuso (f/5) in priorità di Apertura si allungano i tempi e zoommando o muovendomi rimane impressa l'immagine flashata e il restante tempo una scia
(http://s15.postimg.org/qq7m9vqrv/SDIM0387.jpg)
(http://s15.postimg.org/b608jcgnf/SDIM0392.jpg)
(http://s15.postimg.org/q38pkctvv/SDIM0419.jpg)
f/5 0.8s
(http://s15.postimg.org/yzjhoaki3/SDIM0421.jpg)
Citazionequeste le ho fatte in un locale al gruppo del mio babbo (il cantante)
Complimenti! Giovincello e pimpante el tu babbo! 8)
Non male davvero! :si: