Salve a tutti Foveonisti,
mi chiamo Luca e non sono un fotografo professionista.
Amo la fotografia analogica e scatto a volte con una 35mm.
Possiedo una DP2 Merrill e sto decidendo se venderla proprio qui sul forum, per passare ad una SD1 merrill.
Un saluto a tutti!
Benvenuto Luca. La DP2 è una macchina a cui non rinuncerei mai, come la SD1... :)
Ciao,
Massimo
CitazioneLa DP2 è una macchina a cui non rinuncerei mai, come la SD1... :)
Grazie per il benvenuto Massimo. E' proprio un bel dilemma, due macchine fantastiche, anche se dalla diversa ergonomia.
O.T. Sei anche di Frosinone? Non conosco nessun "Foveonista" in zona, a parte te ora. :)
Oh, c'è anche davidebo e jcd...
Comunque, la SD1 è più poliedrica, ci fai tutto. Le DP (io ho anche la 3) le devi tenere ferme e, senza mirino, è un'impresa. Ma quando ti ci sei abituato... :wow:
Ciao Luca, benvenuto! :)
C'è chi usa le ultime Sigma solo in bn per emulare la pellicola spendendo molto meno della Leica monochrom. ;)
Citazione di: Italo il Martedì, 28 Ottobre 2014, 22:57:46
Ciao Luca, benvenuto! :)
C'è chi usa le ultime Sigma solo in bn per emulare la pellicola spendendo molto meno della Leica monochrom. ;)
Ciaooo :)) (quoto Italo alla grande, un BN da paura..tirando i raw, il risultato mi ricorda molto una pellicola che ho amato..la Adox CMS 20 iso) )
Ciao e benvenuto.... buon foveon per ora :P
Buona permanenza anche da parte mia ;)
B E N V E N U T O
Benvenuto anche da parte mia :)
Citazione... il risultato mi ricorda molto una pellicola che ho amato..la Adox CMS 20 iso
Adox... la usavo nel 59 con sensibilità 17 DIN (poi "asa" e in seguito "iso") ma sottoesponendo molto il foveon somiglia più ad una TriX o Tmax 3200.
Grazie a tutti per l'accoglienza!
Ho scoperto tardi questa community, da cui sto imparando molte cose sulla post produzione con SPP.
In effetti era l'unico motivo per cui scattavo poco con la DP2, non sapendo come trattare i file X3F nel modo corretto.
Ad essere sincero sto ripensando anche sulla vendita della suddetta camera.
Con i vostri consigli sul bianco e nero ho iniziato a cercare, post su post, recensione su recensione, e se devo dire la mia il risultato non si discosta molto dalla Leica Monochrom. A neanche un quarto del prezzo! 8)
Citazione... e se devo dire la mia il risultato non si discosta molto dalla Leica Monochrom
... e nemmeno, a colori, dalla Hasselblad... che mi pare anche meglio! http://www.stevehuffphoto.com/2013/01/14/quick-comparison-leica-monochrom-sigma-dp2-merrill-and-hasselblad-39cf-by-michael-ma/
Citazione di: filterscope il Martedì, 28 Ottobre 2014, 21:26:22
CitazioneLa DP2 è una macchina a cui non rinuncerei mai, come la SD1... :)
Grazie per il benvenuto Massimo. E' proprio un bel dilemma, due macchine fantastiche, anche se dalla diversa ergonomia.
O.T. Sei anche di Frosinone? Non conosco nessun "Foveonista" in zona, a parte te ora. :)
Ciao Luca e benvenuto. Frosinone dove esattamente (se posso)?
Citazione
Ciao Luca e benvenuto. Frosinone dove esattamente (se posso)?
Ciao JCD, esattamente di Ceccano. Il rinomato paese dei pazzi! :))
Citazione di: Italo il Mercoledì, 29 Ottobre 2014, 13:04:08
Citazione... e se devo dire la mia il risultato non si discosta molto dalla Leica Monochrom
... e nemmeno, a colori, dalla Hasselblad... che mi pare anche meglio! http://www.stevehuffphoto.com/2013/01/14/quick-comparison-leica-monochrom-sigma-dp2-merrill-and-hasselblad-39cf-by-michael-ma/
Questa non l'avevo ancora vista. ??? ???
Il livello di dettaglio è semplicemente assurdo. Credo di poter affrontare tranquillamente il mio progetto "Textures". :)
Citazione di: filterscope il Mercoledì, 29 Ottobre 2014, 14:36:02
Citazione
Ciao Luca e benvenuto. Frosinone dove esattamente (se posso)?
Ciao JCD, esattamente di Ceccano. Il rinomato paese dei pazzi! :))
Ma dai!!! Io sono di Amaseno :D
Citazione di: filterscope il Mercoledì, 29 Ottobre 2014, 14:51:51
...Credo di poter affrontare tranquillamente il mio progetto "Textures". :)
Ti andrebbe di parlarcene e condividere il tuo progetto? oppure è Top Secret :ghgh: ...magari apri un topic nella sezione secondo te più appropriata ;)
Citazione di: leleros il Mercoledì, 29 Ottobre 2014, 15:34:40
Ti andrebbe di parlarcene e condividere il tuo progetto? oppure è Top Secret :ghgh: ...magari apri un topic nella sezione secondo te più appropriata ;)
Ahahah, noooo quale top secret. Io fotografo solo per divertimento, credo come quasi tutti qui.
Il progetto che ho in mente va ancora definito nei dettagli, ma ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio, si potrebbe creare anche un topic. Non so in quale sezione esattamente, ma potrebbe diventare un progetto interattivo, dove tutti potete partecipare.
Secondo quello che mi avete consigliato e quello che ho potuto vedere con la mia DP2 Merrill, credo che questi sensori Foveon diano il meglio con oggetti statici, ricchi di dettaglio e texture appunto, sfumature di colore e B&W.
Quindi ho pensato, quale altro buon motivo per mettere in risalto queste caratteristiche.
Elementi naturali, artificiali, texture di luce o architettoniche.
Cosa ne pensate?
:si:
Citazione.... credo che questi sensori Foveon diano il meglio con oggetti statici...
Ovviamente, come tutti i sensori, ma anche usando un'ottica (nelle reflex) con qualità che ne soddisfi la risoluzione e camera montata su treppiede in modo da evitare il micromosso (molto frequente nelle compatte inquadrando a braccia sospese).
Benvenuto nel forum anche da parte mia e buona permanenza.