DxOMark, se valutato con le dovute cautele e conoscenze, offre sempre un risultato attendibile sulla "qualità " dei dati registrati da un sensore.... unica pecca, ancora i sensori Foveon non sono testati e quindi paragonabili....
In questo caso la Sony RX1 si piazza, con un ranking "93", al 4° posto assoluto in termini di resa dopo D800E (96) D800(95) e D600 (94), con quest'ultima condivide il sensore FF da 24 Mpx...
Per chi fosse interessato alla prova, per ora temporanea, ecco il link
http://www.dxomark.com/index.php/Publications/DxOMark-Reviews/Is-the-RX1-the-compact-photojournalists-are-waiting-for/Measurement
Ovvio Ignazio, sono sensori che vengono dalla stessa mano... ; :idea:
Ciao,
Massimo
Anche il 36mpx delle d800 è sony.
Spettacolare cmq la rx1...! Peccato il costo.
Se non lo conoscete cercate il blog di Luca Rossini, sta portando avanti un progetto con la rx1.
Nikon, tranne che sulle compatte, usa solo sensori Sony e Aptina, seppure opportunamente adattati alla bisogna... O:-)
Ciao,
Massimo
Davvero un bel oggettino! Peccato per il prezzo! :cry:
CitazioneDxOMark, se valutato con le dovute cautele e conoscenze, offre sempre un risultato attendibile sulla "qualità " dei dati registrati da un sensore.... unica pecca, ancora i sensori Foveon non sono testati e quindi paragonabili....
Sarà ...ma io non riesco proprio a capirlo .
Per me sono più comprensibili quelli imaging resource, colorfoto, o
ptyczne, che hanno provato anche il foveon.