Che ne dite di aprire una nuova sezione dedicata ai test degli apparecchi fotografici e degli obiettivi più interessanti? In particolare dedicata ai confronti tra fotocamere e lenti che potrebbero eliminare un'infinità di dubbi agli iscritti a questo forum e farsi sponsorizzare dai negozianti.
Alla lunga, potrebbe nascere una rivista on line. Sarebbe un modo per impiegare il notevole numero di iscritti al forum che non sa solo fotografare, ma, soprattutto, sa scrivere.
CitazioneChe ne dite di aprire una nuova sezione dedicata ai test degli apparecchi fotografici e degli obiettivi più interessanti?
A meno che non ci si limiti ai test "sul campo", sarebbe necessario un lab attrezzato e personale competente... sulla sponsorizzazione dei commercianti non ci conterei tanto. ::) O:-)
Molti di noi vogliono sapere come va la macchina x o l'obiettivo y, appena sfornato o vintage. I confronti delle immagini affiancate a risoluzione elevata potrebbero esaudire questi desideri. E poi, se qualcuno riesce ad attrezzare un lab, meglio, no?
Secondo me inizia essere un po dispersivo meglio una sotto-sezione se proprio vogliamo, ma c'è già questa di sezione (http://forum.foveon.it/index.php?board=26.0)
Citazione di: pa.ro il Venerdì, 06 Marzo 2015, 20:23:59
Che ne dite di aprire una nuova sezione dedicata ai test degli apparecchi fotografici e degli obiettivi più interessanti? ..Sarebbe un modo per impiegare il notevole numero di iscritti al forum che non sa solo fotografare, ma, soprattutto, sa scrivere.
Massimo, in questo caso bisogna più saper fotografare che scrivere.. ::)
Per di più sono sicuro che a parità di attrezzatura e settaggi ogni utilizzatore otterrebbe risultati diversi.
Io la trovo una buona idea.
Vero e' che ci sono laboratori attrezzati per questo ma e' anche vero che mai troverai,camminando per la citta' e/o campagna, le situazioni di un laboratorio "sterile".
E' molto piu' probabile trovare le situazioni che ognuno di noi abitualmente vive.
Quindi : ben venga l'avere a disposizione pareri/prove e anche qualche file da sviluppare,una indicazione in piu' penso possa aiutare.
Un buon fotografo riesce a fare belle immagini anche con uno smartphone, l'unica sarebbe il confronto tra ottiche, corpi, sensori e quant'altro, ma credo che pochi nel forum abbiano corredi sovrapponibili di più marche.
Butto là una proposta: un raduno in un posto splendido, a tema test e oltre alla foto personali, trovare il tempo di scattare un test in postazione fissa di cavalletto etc etc
Citazione di: sabbiavincent il Sabato, 07 Marzo 2015, 11:39:58
Un buon fotografo riesce a fare belle immagini anche con uno smartphone, l'unica sarebbe il confronto tra ottiche, corpi, sensori e quant'altro, ma credo che pochi nel forum abbiano corredi sovrapponibili di più marche.
Butto là una proposta: un raduno in un posto splendido, a tema test e oltre alla foto personali, trovare il tempo di scattare un test in postazione fissa di cavalletto etc etc
:si: :si: :si: :bat: :bat: :bat:
Ciao,
comparare un obiettivo è estremamente difficile, qualche volta ho fatto dei test per capire quale dei due obiettivi identici che avevo andasse meglio, a parità di ottica non è facile, se si tratta di uno zoom le focali intermedie spesso non coincidono, con i fissi va un po meglio ma basta spesso un differenza di messa a fuoco minimale per far passare l'ottica migliore come la peggiore.
Le differenze si vedono solo se sono veramente macroscopiche e io a volte ho difficoltà ad essere sicuro quale ottica sia migliore, l'unica cosa che riesco a valutare è la nitidezza.
la sezione dei test non è stata creata perchè non possiamo essere capillari nella proposta e tantomento omogenei nel test.... come dice italo non siamo strutturati..... il test deve essere verificabile..... noi al massimo possiamo dare delle opinioni e impressioni......
Per quel che riguarda gli sponsor siamo in altissimo mare, penso non sia nemmeno pensabile trovare chi ci da le lenti da testare..... e di comprarle noi non se ne parla..... l'idea non è sbagliata, ci abbiamo pensato tanto e abbiamo fatto anche delle proposte ma non si trova il supporto, mi dispiace ma è questo il triste motivo per cui non recensiamo mai l'attrezzatura
Opinioni e impressioni suffragate da immagini sarebbero già un successo.
Basta non cadere nella semplificazione di alcuni forum dove tutti sono "esperti" una foto riuscita fa gridare al miracolo e su immagini jpeg 1200x800 si tessono le lodi di un ottica.
Capire se un ottica sia buona o no non è in assoluto semplice ad esempio ce chi rinuncia volentieri ad un po di definizione pur di non avere flare o chi cerca ottiche f 1.4 per avere una morbidezza a piena apertura che ad altri non interessa.
E recensire semplicemente l'attrezzatura che abbiamo?
Nel senso, se io dovessi comprare un obiettivo mi fiderei più dei test fatti qui dentro che di quelli trovati sparsi per la rete in cui comunque m'è capitato di trovare un ritratto con la povera tipa colorata di arancio-autoabronzate da chilo perché il tipo magari non ha lavorato bene il file..
Potremo semplicemente farlo noi per noi o noi per qualche curioso interessato a qualche ottica etc..
Citazione di: Frihet il Lunedì, 09 Marzo 2015, 10:47:22
E recensire semplicemente l'attrezzatura che abbiamo?
Nel senso, se io dovessi comprare un obiettivo mi fiderei più dei test fatti qui dentro che di quelli trovati sparsi per la rete in cui comunque m'è capitato di trovare un ritratto con la povera tipa colorata di arancio-autoabronzate da chilo perché il tipo magari non ha lavorato bene il file..
Potremo semplicemente farlo noi per noi o noi per qualche curioso interessato a qualche ottica etc..
Proviamo a raccontare le impressioni di questo o quell'apparato, allora, senza velleità di valore oggettivo
Sono perfettamente d'accordo con Francesca e Fabio.
Allora sezione "Test" apparirebbe pretenzioso... se proprio la volete fare, non sarebbe meglio "Recensioni" ?
Rispondo direttamente in pubblico ad alcune domande giuntemi in mp, sintetizzando la mia opinione sull'argomento.
Nel digitale fare test che siano anche solo minimamente oggettivi è un vero problema, non solo per la necessità di attrezzature specifiche, ma soprattutto per la difficoltà di concordare su quale sia il significato di ciò che si decide di misurare. Perché potrà pur essere assolutamente oggettiva la misura effettuata, ma l' IMPORTANZA che ognuno attribuisce al parametro misurato è del tutto soggettiva. Questo non soltanto è fonte di grande confusione, ma dal lato pratico rende di solito i test quasi del tutto inutili per la maggioranza dei lettori.
A questo punto, appare più sensato abbandonare l'idea di test oggettivi per dare spazio a "valutazioni soggettive" (questo sono le recensioni), perché in fin dei conti è proprio quello che l'utente cerca. Posso anche concordare in linea di principio, ma nel far questo, dalla padella dei "test obiettivi ma inutili" si finisce col cadere nella brace delle "opinioni non attendibili, non obiettive e fuorvianti".
Un esempio per chiarire meglio. Tutti parlano comunemente di "nitidezza" di un'ottica - lo faccio anche io - ma in realtà la cosa non ha senso, perché questo concetto riguarda soltanto l'immagine finale, che dipende: dalla lente, dal sensore, dal tipo di mosaico, dalla presenza di fitri anti-alias, dal firmware della macchina, dall'algoritmo di demosaicizzazione (vedi il caso dell'x-trans), dal trattamento in post produzione e - dulcis in fundo - assai pesantemente dal tipo e dalla qualità della modalità di visualizzazione (tanti dimenticano - o ignorano proprio - che la nitidezza può essere valutata appieno esclusivamente su una stampa di qualità ).
Per riassumere, il problema è il seguente: qualunque valutazione si basa sull'immagine finale, la quale dipende dall'intera catena di produzione e, pertanto, riuscire ad isolare quanto compete ad una singola parte dell'attrezzatura è estremamente complesso e difficile anche per qualunque "guru" o sedicente tale. Questo anche nell'ipotesi che tale catena di produzione sia davvero priva di errori o difetti, cosa che normalmente non è. La conseguenza è che il più delle volte, anche se siamo assolutamente obiettivi ed intellettualmente onesti, finiamo con l'esprimere in piena buona fede un'opinione che in realtà è basata sul... nulla!
Non basta avere consapevolezza che è davvero difficile essere in grado di distinguere quanto dell'immagine finale dipenda da un elemento (per esempio la lente) e quanto da tutto il resto (anzi spesso è addirittura impossibile): per riuscire a produrre una recensione utile occorre anche la dovuta competenza, sufficiente esperienza, capacità di analisi, obiettività , onestà intellettuale. E ancora non basta, manca ancora la cosa più difficile, quella che non si impara: essere capaci di vedere le cose dai vari possibili punti di vista dei lettori.
Il web è stracolmo di simili raccolte di "valutazioni soggettive", divise in due tipologie: quelle aperte, dove tutti gli iscritti possono partecipare per dire la loro, e quelle chiuse, nelle quali a recensire sono solo alcuni "guru", sedicenti o meno. E quasi tutte, di entrambi i tipi, comprese quelle di nomi blasonati, sono a mio avviso un fallimento completo.
Per quelle aperte il motivo è di tutta evidenza ed è diretta conseguenza delle ragioni sopra esposte: il livello medio di competenza è talmente basso da essere ridicolo, pertanto le poche recensioni di qualità si perdono nel mare magnum dei luoghi comuni e della "fuffa".
Per quelle chiuse il discorso è più complesso, perché, oltre a quelle sopra esposte, si sommano altre ragioni, ben più demoralizzanti. Lasciamo da parte i casi di varia incompetenza (non li cito, ma ci sono anche diversi nomi "illustri e gettonati" che secondo me non capiscono "'na cippa" né di fotografia né di tecnologia) e limitiamoci a quelli che almeno appaiono all'altezza del compito. Al riguardo vi faccio una domanda, anzi due: qualcuno di voi è in grado di indicarmene almeno uno che sia realmente obiettivo nelle sue opinioni e al tempo stesso anche capace di valutare le attrezzature mettendosi nei vari possibili diversi panni dei lettori, invece che rimanere sempre e soltanto nei propri? e che sia anche intellettualmente onesto, cioè che valuti le attrezzature per quello che sono, senza prestare la minima importanza alla etichettatura di "professionalità " della stessa né al brand stampatovi sopra? Ve lo chiedo perché io non ne ho ancora trovato uno...
Quindi, in conclusione, per poter pensare di aprire una sezione dedicata alle recensioni occorrerebbe, per prima cosa, AVERE BEN CHIARA LA STRATEGIA su cui poggia e, per seconda, CONOSCERE ALTRETTANTO CHIARAMENTE LE RAGIONI PER LE QUALI QUESTA NOSTRA INIZIATIVA NON DOVREBBE SEGUIRE LA STESSA SORTE DI QUANTO DI ANALOGO GIÀ ESISTE IN RETE.
Condivido in toto! ;)
Anche io, ma questo rafforza anziché sminuire il senso della sezione "Test" o "Recensioni" che dir si voglia.
Condivido in tutto e per tutto quanto detto.
Seppur con la massima onestà è veramente difficile testare un ottica e basta "sbagliare" la messa a fuoco per falsare tutto.
Vi faccio un esempio: io nella mia follia ho ad tre zoom tutto fare (e di conseguenza modesti come prestazioni):
- Sigma 18-125 OS
- Sigma 18-250 OS
- Sigma 18-200 OS
Pur non avendoli mai pressochè usati una volta ho provato a vedere quale dei tre era il meno peggio alla focale di 18, stessa macchina ovvio SD14, foto al panorama dal balcone di casa in modo manuale scattate in rapida sequenza.
Verifica a PC per la risoluzione, confrontando le foto negli angoli su RAW al 100%, risultato il vecchio 18-200 era il migliore.
Ma voi vi fidereste? E poi è realmente così o io sono il fortunato possessore di un esemplare eccezionale di 18-200 mentre i poveri 18-125 e 18-250 sono nati male?
Come valutazione poi come è possibile esprimerla senza termini di confronto? Se una persona possiede una sola ottica ad esempio che valutazione potrebbe esprimere, che l'ottica è conforme alle sue esigenze, senza termini di confronto le valutazioni valgono poco.
Infatti io parlavo di confronti.
Si ma :) se parliamo di ottiche Sigma non sono poi molti quelli che si possono fare.
:)
Non ha senso confronatre un ottica su Foveon con un ottica su un altro sensore.
Allora dobbiamo limitarci a confronti di ottiche Sigma tra se stesse o con 42x1 o ottiche pentax modificate o ottiche leica con baionetta leitax, sempre che abbia senso confrontare un ottica MF con un autofocus (il target di pubblico a cui interessa una o l'altra è ben diverso).
In ogni caso parliamo di valutazioni soggettive.
Parliamo di esperienze da donare a chi non ha avuto la fortuna di viverle.
Citazione di: pa.ro il Martedì, 10 Marzo 2015, 15:54:32
Parliamo di esperienze da donare a chi non ha avuto la fortuna di viverle.
Detta così è quasi poesia.
Importante è però non farsi trascinare e dire sempre meraviglie su meraviglie come spesso si legge nei forum.
Se mi permetti siamo un po' i papà delle nostre attrezzature e quali papà criticano i figli.
😊😊😊😊
Su questo hai ragione... :))
Usiamo l'area test allora in modo conviviale e un po' impreciso se vogliamo, ma tenendo a mente il fine vero di questo forum: la cordialità e lo stare bene tra persone che hanno in primis la passione per la fotografia e in secundis la passione per il foveon [ spero non sia il viceversa O:-) ]
e organizziamoci per fare degli incontri.
Per esempio, io sono disponibile, chi fosse della Toscana e avesse voglia di fare qualche test - maccheronico e senza velleità alcune, mi raccomando!
Quindi niente guide di riferimento, niente fogli con linee finissime o colori che non metamerizzino tipo passport x-rite e simili.
Una sana scampagnata test.
Citazione di: sabbiavincent il Mercoledì, 11 Marzo 2015, 08:51:34
Per esempio, io sono disponibile, chi fosse della Toscana e avesse voglia di fare qualche test - maccheronico e senza velleità alcune
Anche io sono disponibile per chi volesse fare una "scampagnata" a Shanghai.................. :wel:
:))
IO...IO...IO...IO...IO...IO...IO...IO... :)) :))
Citazione di: Mariano San il Mercoledì, 11 Marzo 2015, 14:01:50
Citazione di: sabbiavincent il Mercoledì, 11 Marzo 2015, 08:51:34
Per esempio, io sono disponibile, chi fosse della Toscana e avesse voglia di fare qualche test - maccheronico e senza velleità alcune
Anche io sono disponibile per chi volesse fare una "scampagnata" a Shanghai.................. :wel:
:))
guarda che sono dietro di Te nee! :sor:
credo che sviluppare dei test sia molto utile, un po' a tutti.
ogni mezzo in condizioni di luce e temperature si comportano in modi anche se di poco
ma diversi uno dall'altro. puo' essere interessante.
i test dicono tutto e niente. la verita' la vedi sul campo.
Oltre parlare bene di ottiche segnaliamo anche quelle che proprio non ci sono piaciute comprate e vendute o lasciate ammuffire.
Non credo di essere il solo ad avere scheletri nell armadio o ad aver preso ottiche che poi erano a livello di quelle del kit.
Citazione di: Mariano San il Mercoledì, 11 Marzo 2015, 14:01:50
...
Anche io sono disponibile per chi volesse fare una "scampagnata" a Shanghai.................. :wel:
:))
Piglio l'autobus e in dieci minuti ci sono. Tanto la fermata è lì davanti casa tua :))
Citazione di: DANYZ il Giovedì, 30 Aprile 2015, 09:39:35
Citazione di: Mariano San il Mercoledì, 11 Marzo 2015, 14:01:50
...
Anche io sono disponibile per chi volesse fare una "scampagnata" a Shanghai.................. :wel:
:))
Piglio l'autobus e in dieci minuti ci sono. Tanto la fermata è lì davanti casa tua :))
Miiiiiii,devo pulir casa :pau:
Citazione di: Mariano San il Giovedì, 30 Aprile 2015, 13:18:13
Citazione di: DANYZ il Giovedì, 30 Aprile 2015, 09:39:35
Citazione di: Mariano San il Mercoledì, 11 Marzo 2015, 14:01:50
...
Anche io sono disponibile per chi volesse fare una "scampagnata" a Shanghai.................. :wel:
:))
Piglio l'autobus e in dieci minuti ci sono. Tanto la fermata è lì davanti casa tua :))
Miiiiiii,devo pulir casa :pau:
:rofl: