Data la presentazione della SDQ mi è capitato di leggere più volte "lamentele" di una determinata fetta di "possibili" utenti, in merito all'impossibilità di registrare dei filmati con il Foveon. :-\
Ora vorrei ragionare con voi sulle difficoltà di fornire la possibilità ai Foveon user di registrare video.
Facendo un rapido calcolo, una ripresa in Full HD 1920x1080p con un sensore Foveon sarebbero in teoria 5760x3240p su un Bayer...... ???
In pratica 10 min in FullHD sarebbero una mole esagerata di dati.... :azz:
10 min in Full HD H.624 Bayer= 7.23 GB
10 min in Full HD H.624 Foveon= 21.69 GB
:-\ Perchè secondo voi non valutano la produzione di un sensore solo FullHD (magari APS-C Quattro che si tradurrebbe in un 5K) Foveon? Potrebbero rivoluzionare anche questo mercato ed invece.....
Trovo inutile occuparsi di ciò che potrebbe fare un'azienda senza conoscere a fondo gli aspetti tecnici.
:(
Guarda Naphta, a parer mio la grande rivoluzione di Sigma sarebbe quella di produrre macchine di velocità pari a quelle dotate di sensore a matrice bayer, sia in AF sia in elaborazione dati. Ma anche che producessero raw e jpeg che non hanno bisogno di ulteriori lavorazioni a meno che non si voglia ottenere qualcosa di diverso (anche se a dire il vero la post produzione è il bello delle Sigma :D )
Citazione di: DANYZ il Giovedì, 30 Giugno 2016, 11:46:05
....che producessero raw e jpeg che non hanno bisogno di ulteriori lavorazioni a meno che non si voglia ottenere qualcosa di diverso (anche se a dire il vero la post produzione è il bello delle Sigma :D )
:)) E' gratificante post-produrre RAW con il Foveon. :gh:
Citazione di: naphtha il Giovedì, 30 Giugno 2016, 11:52:10
...
:)) E' gratificante post-produrre RAW con il Foveon. :gh:
Lo so e mi manca :)
Però dato che Sigma ha sempre strombazzato la resa del colore del Foveon che sulla carta promette la perfezione, potrebbe fare appunto fare in modo che il colore esca perfetto subito, poi uno si diverte come vuole in post.
Ricordo che con la resa della SD10 in buona luce, era più reale e precisa della Fuji S5 ( ah la 10...)
Comunque velocità e precisione in AF dai...questo sì che è stato un tallone di Sigma sulle reflex.
Citazione di: DANYZ il Giovedì, 30 Giugno 2016, 12:00:28
... Ricordo che con la resa della SD10 in buona luce, era più reale e precisa della Fuji S5 ( ah la 10...) ...
:si:
La SD10 con lenti buone... inarrivabile!
E la SD9? ... magica!