Italian Foveon Community

FOVEON => Attrezzature => Discussione aperta da: pietro il Martedì, 05 Luglio 2016, 14:03:16

Titolo: messa a fuoco
Inserito da: pietro il Martedì, 05 Luglio 2016, 14:03:16
come da precedenti interventi ho il problema che su qualche scatto lo sfondo, in genere composto da paesaggi montani, risulti sfocato.
vi chiedo se non sia meglio, fotografando quasi sempre paesaggi, settare la mia dp1 su fuoco manuale all'infinito e eventualmente passare sull'auto solo in caso di primi piani, rarissimi, visto che questa fotocamera è stata acquistata proprio per portarmela nelle passeggiate in montagna
Titolo: Re:messa a fuoco
Inserito da: Italo il Martedì, 05 Luglio 2016, 15:15:54
Citazionecome da precedenti interventi ho il problema che su qualche scatto lo sfondo, in genere composto da paesaggi montani, risulti sfocato.
Strano! La DP usano il sensore stesso per l'AF, per cui dovrebbe essere impossibile sbagliare anche perché, con una focale così corta, anche ad f:4 un soggetto a circa 30m si può già considerare all'infinito, a meno che non si tratti di micro-mosso (già possibile anche ad 1/60") oppure che cominci a verificarsi il noto problema di gioco meccanico nell'estrazione dell'ottica e nella precisione di fuoco.

Le Merrill, non avendo l'ottica estraibile sono molto più sicure.

Comunque zoomando l'immagine all'infinito sul monitor, non si può pretendere di avere lo stesso dettaglio che si può notare nei piani più vicini, da non trascurare infatti la turbolenza atmosferica dovuta al moto zonale dell'aria calda che salendo in modo irregolare può spesso creare una deformazione ottica direttamente proporzionale alla temperatura del suolo ed alla distanza.
Titolo: Re:messa a fuoco
Inserito da: pietro il Martedì, 05 Luglio 2016, 15:40:24
sono spesso foto fatte con tempo bello tanta luce quindi tempi veloci, escluderei il micromosso.
c'è qualche metodo per testare se l'obiettivo esce correttamente o è affetto dal difetto che mi indichi?
il problema dovuto all'estrazione dell'obbiettivo si puo evitare settando la macchina su fuoco manuale?
Titolo: Re:messa a fuoco
Inserito da: Italo il Martedì, 05 Luglio 2016, 16:23:43
Citazione... c'è qualche metodo per testare se l'obiettivo esce correttamente o è affetto dal difetto che mi indichi?
Finché non si verifica "il difetto" non esiste, e non è detto che la sfuocatura che mi hai descritto sia dovuta a quello. So solo che a qualcuno è successo che, spegnendo la camera, l'obiettivo è rimasto estratto in permanenza e non è stato più possibile mettere a fuoco né scattare.. sarebbe un problema di consumo di una parte meccanica che ad un certo punto non funziona più ed impedisce di usare la camera.
http://forum.foveon.it/index.php?topic=1163.0

Citazioneil problema dovuto all'estrazione dell'obbiettivo si puo evitare settando la macchina su fuoco manuale?
Puoi usare il fuoco manuale ma l'obiettivo va estratto comunque per portarlo in posizione di giusto tiraggio per poter mettere a fuoco.... oltretutto il "fuoco manuale" è sempre elettrico ed usa lo stesso meccanismo e stesso motore dell'AF che però non è pilotato in automatico dal sensore.