Italian Foveon Community

Community => News => Novità in Casa Sigma => Discussione aperta da: Simone il Martedì, 25 Giugno 2013, 23:12:32

Titolo: Sigma 120-300 "S"
Inserito da: Simone il Martedì, 25 Giugno 2013, 23:12:32
Cosa cambia tra la nuova versione "S" e la precedente...  ::)


http://www.lensrentals.com/blog/2013/06/sigma-120-300-f2-8-os-sport-part-1-features-and-optics (http://www.lensrentals.com/blog/2013/06/sigma-120-300-f2-8-os-sport-part-1-features-and-optics)


http://www.lensrentals.com/blog/2013/06/sigma-120-300-f2-8-part-ii-comparative-anatomy (http://www.lensrentals.com/blog/2013/06/sigma-120-300-f2-8-part-ii-comparative-anatomy)
Titolo: Re:Sigma 120-300 "S"
Inserito da: Italo il Mercoledì, 26 Giugno 2013, 08:35:48
Secondo il recensore non vale la pena spendere di più per avere più o meno lo stesso obiettivo con il solo sostanziale vantaggio della programmazione AF, invece secondo me Sigma ha trovato un furbo ma validissimo motivo per costringerci a rinnovare il parco ottiche. 8)
Non dimentichiamo che nella versione "S" la programmazione comprende anche la scelta dell'opzione OS più performante per la personale esigenza. ;)
Titolo: Re:Sigma 120-300 "S"
Inserito da: pa.ro il Mercoledì, 26 Giugno 2013, 13:51:23
Condivido: il ritocco af/os non è un fattore accidentale...
Titolo: Re:Sigma 120-300 "S"
Inserito da: Claudio S. il Mercoledì, 26 Giugno 2013, 16:30:39
Condivido solo parzialmente, mi spiego meglio, sulla sd1 non vi è alcun problema di messa a fuoco, perciò meglio prima cambiare macchina. Quella è la maggior responsabile delle disfunzioni.
Ciao a tutti, Claudio S.
Titolo: Re:Sigma 120-300 "S"
Inserito da: cirillo il Mercoledì, 26 Giugno 2013, 16:52:08
Dall'avvento dell'AF si sprecano continuamente parole per i problemi di messa a fuoco... ne soffrono tutte le marche, da sempre, su svariati modelli di obbiettivi e peggio ancora su interfacciamenti macchine/obbiettivi.

Sostanzialmente Sigma ti porta in casa quello che avresti dovuto fare in assistenza pagando ogni volta... vi sembra poco?  :si:
Titolo: Re:Sigma 120-300 "S"
Inserito da: Italo il Mercoledì, 26 Giugno 2013, 18:34:54
Citazione di: Claudio S. il Mercoledì, 26 Giugno 2013, 16:30:39
Condivido solo parzialmente, mi spiego meglio, sulla sd1 non vi è alcun problema di messa a fuoco....
Ne sei sicuro?
Dalle parole dello stesso Kazuto: la micro regolazione della uno è unica per tutte le distanze di una focale fissa: se regoli un fuoco corretto per la distanza di 1 metro potrebbe sfocare all'infinito o anche a distanze intermedie, dipende dalla curva (che non è lineare) delle tolleranze ottiche di quell'esemplare di obiettivo.

Nel caso di uno zoom la casualità sulla messa a fuoco alle varie distanze viene moltiplicata per ogni gruppo di focali: con l'USB Dock in uno zoom sono previste 16 diverse regolazioni mentre la Merrill può farne solo una per tutte le distanze e tutte le focali dello zoom... quale focale e quale distanza sceglieresti per regolare il tuo zoom?
Titolo: Re:Sigma 120-300 "S"
Inserito da: Claudio S. il Giovedì, 27 Giugno 2013, 09:24:24
Purtroppo non si tiene conto dei laschi meccanici concessi all'autofocus per la velocità, se tu regoli con la doc mentre l'obiettivo avanza verso l'infinito avrai una regolazione diversa se sta focheggiando verso la minima distanza di messa a fuoco. Io stesso posseggo un 105 macro, quello nuovo, che addirittura concede alla messa a fuoco di "intraversare la lente" ossia di mettersi di traverso non mantenendo la planearità della messa a fuoco, ovviamente di questi difetti è assolutamente impossibile accorgersene su sensori con poca risoluzione. Secondo me l'unica cosa utile sarebbe avere delle ottiche con la sola messa a fuoco manuale, senza giochi meccanici, un buon stigmometro ad immagine spezzata nel mirino e magari un mirino un pelo più luminoso. Per tutto il resto bisognerà accontentarsi.
Ciao a tutti, Claudio S.