SD Quattro (modalità colore - paesaggio, regolazioni minime, passaggio in PS)
(https://images2.imgbox.com/41/f4/d0g5YQnM_o.jpg)
:si: :si: :si:
Ho provato ad inserire la stessa foto caricata su un hosting ma non ci sono riuscito. Questa così ridotta non rende giustizia al foveon.
Anche io ho sempre difficoltá nonostante soiegazioni esaustive.
Bella foto.
Ma caricala un oo più grande ... così non rende giustizia .. O:-)
:)
Io taglierei a sinistra in modo da decentrate il soggetto e lasciare spazio a destra
Citazione di: Ginni il Venerdì, 22 Febbraio 2019, 00:36:13
Anche io ho sempre difficoltá nonostante soiegazioni esaustive.
Bella foto.
Ma caricala un oo più grande ... così non rende giustizia .. O:-)
Fatto Ginni, ho capito come si fa a caricare immagini più pesanti.
Citazione di: Lorenzo F. il Venerdì, 22 Febbraio 2019, 08:33:03
:)
Io taglierei a sinistra in modo da decentrate il soggetto e lasciare spazio a destra
Grazie Lorenzo, in questi primi scatti cerco di capire come funziona la Sigma soprattutto la resa del colore che mi sembra un po' complessa da gestire. Per il resto condivido il tuo suggerimento.
Bella, stacca dallo sfondo che è una meraviglia
Citazione di: agostino il Venerdì, 22 Febbraio 2019, 22:18:25
Bella, stacca dallo sfondo che è una meraviglia
Grazie Agostino. Per tornare ai colori del foveon, il giallo è quello che mi pare molto problematico da capire e in talune circostanze poco gradevole.
Citazione di: maxtolardo il Giovedì, 21 Febbraio 2019, 21:38:45
SD Quattro (modalità colore - paesaggio, regolazioni minime, passaggio in PS)
(https://images2.imgbox.com/41/f4/d0g5YQnM_o.jpg)
WOOWWW K.L.A.S.S.E.,che spettacolo
Citazione di: stefano65 il Sabato, 23 Febbraio 2019, 12:35:04
Citazione di: maxtolardo il Giovedì, 21 Febbraio 2019, 21:38:45
SD Quattro (modalità colore - paesaggio, regolazioni minime, passaggio in PS)
(https://images2.imgbox.com/41/f4/d0g5YQnM_o.jpg)
WOOWWW K.L.A.S.S.E.,che spettacolo
Mille grazie Stafano.
Citazioneil giallo è quello che mi pare molto problematico da capire e in talune circostanze poco gradevole.
Devo far caso a questa cosa, a memoria non mi vengono in mente situazioni problematiche ma...
Citazione di: agostino il Domenica, 24 Febbraio 2019, 21:33:54
Citazioneil giallo è quello che mi pare molto problematico da capire e in talune circostanze poco gradevole.
Devo far caso a questa cosa, a memoria non mi vengono in mente situazioni problematiche ma...
Agostino ho scattato qualche foto giorni scorsi di mattina presto in controluce. Ti confermo la presenza di una fastidiosa dominante gialloverde (nessun riferimento al governo attuale :)) che non riesco a gestire bene in post. Magari in serata la metto su.
Citazione di: agostino il Domenica, 24 Febbraio 2019, 21:33:54
Citazioneil giallo è quello che mi pare molto problematico da capire e in talune circostanze poco gradevole.
Devo far caso a questa cosa, a memoria non mi vengono in mente situazioni problematiche ma...
Agostino ecco quello che ti dicevo. Modalità colore > paesaggio, tutti i cursori a zero. Sinceramente non è quello che speravo.
(https://images2.imgbox.com/39/9c/QLdbWqyq_o.jpg)
CitazioneSinceramente non è quello che speravo
Vedo che anche la configurazione 1:1:4 della Q (ideata per risolvere i problemi del Merrill) ha fallito il suo scopo: se togli il verde compare il magenta!
Una soluzione radicale per non ereditare il problema sarebbe un sensore FF con almeno i pixel della SD14/15 o un medio formato con la densità della SD10 (10um di lato) ma la soluzione sarebbe impopolare per cui tutto sarà sacrificato sull'altare del marketing e il verde / magenta lo si sopporterà "usque ad mortem et in secula seculorum". :pau:
Mi associo ai meritatissimi complimenti
una foto meglio dell'altra. Grande Max!
Citazione di: Italo il Lunedì, 25 Febbraio 2019, 19:30:16
CitazioneSinceramente non è quello che speravo
Vedo che anche la configurazione 1:1:4 della Q (ideata per risolvere i problemi del Merrill) ha fallito il suo scopo: se togli il verde compare il magenta!
Una soluzione radicale per non ereditare il problema sarebbe un sensore FF con almeno i pixel della SD14/15 o un medio formato con la densità della SD10 (10um di lato) ma la soluzione sarebbe impopolare per cui tutto sarà sacrificato sull'altare del marketing e il verde / magenta lo si sopporterà "usque ad mortem et in secula seculorum". :pau:
Amen O:-)
Citazione di: clax il Lunedì, 25 Febbraio 2019, 20:05:43
Mi associo ai meritatissimi complimenti
una foto meglio dell'altra. Grande Max!
Mille grazie Clax :)
CitazioneAgostino ecco quello che ti dicevo. Modalità colore > paesaggio, tutti i cursori a zero. Sinceramente non è quello che speravo.
Sì, la foto non va ma non riesco a collegarla al tuo discorso sul giallo.
La hai esposta bene da subito - come una diapositiva - o hai trovato dopo l'equilibrio dell'esposizione?
Il file della Q meno lo strapazzi e meglio va.
Citazione di: agostino il Lunedì, 25 Febbraio 2019, 22:03:00
CitazioneAgostino ecco quello che ti dicevo. Modalità colore > paesaggio, tutti i cursori a zero. Sinceramente non è quello che speravo.
Sì, la foto non va ma non riesco a collegarla al tuo discorso sul giallo.
La hai esposta bene da subito - come una diapositiva - o hai trovato dopo l'equilibrio dell'esposizione?
Il file della Q meno lo strapazzi e meglio va.
L'esposizione è quella che vedi, non ho toccato nulla.
Però non c'è un oggetto giallo da riprodurre e che non è stato riprodotto. Il "verdino" capita per dei motivi complicatissimi per me da spiegare ma si corregge con SPP con i comandi specifici (correggi magenta e verde). Se cerchi sul sito se ne è parlato tante volte: se te lo spiego io faccio un bordello
Citazione... ma si corregge con SPP con i comandi specifici (correggi magenta e verde)...
Si, ma trasformandoli entrambi in tonalità di grigio e sperando che non ci sia un albero o un prato verde nell'inquadratura. ;)
Citazione di: agostino il Lunedì, 25 Febbraio 2019, 22:24:57
Però non c'è un oggetto giallo da riprodurre e che non è stato riprodotto. Il "verdino" capita per dei motivi complicatissimi per me da spiegare ma si corregge con SPP con i comandi specifici (correggi magenta e verde). Se cerchi sul sito se ne è parlato tante volte: se te lo spiego io faccio un bordello
Quello che vedi sullo sfondo è il muro di cinta del Castello. E' in pietra leccese quindi un giallo burro che in questo caso tende leggermente al grigio in quanto si è ossidato. Ma la resa nella foto è completamente sbagliata, è verdolina.
Il verdolino è un classico problema Foveon, cerca cerca che trovi tutto sul sito. Ora vado a nanna. Se mi ricordo qualche link sul tema te lo invio
Citazione di: Italo il Lunedì, 25 Febbraio 2019, 22:32:18
Citazione... ma si corregge con SPP con i comandi specifici (correggi magenta e verde)...
Si, ma trasformandoli entrambi in tonalità di grigio e sperando che non ci sia un albero o un prato verde nell'inquadratura. ;)
Parli dei comandi sotto il pannello correzione aberrazione cromatica? Correzione delle frange di colore?
Sì, frange colore
CitazioneCorrezione delle frange di colore?
Si, bisogna selezionare col contagocce un colore alla volta, restringere o allargare la sfumatura cromatica del verde secondo gradimento, poi regolare l'intensità dell'effetto fino al valore ottimale.... ripetere infine la stessa cosa sul colore complementare (magenta).
Sicuramente l'anomalia si è generata per il parziale controluce ai margini della fontana che ha causato un parziale "blooming" su uno o più strati.
L'inquadratura purtroppo comprende un prato verde legittimo che potrebbe essere cromaticamente danneggiato dall'azione desaturante.
La stessa cosa delle "Frange colore" in SPP si può fare in PS sul jpeg usando la stessa procedura con "Regola tonalità saturazione", ma volendo usare questa come abituale procedura sarebbe opportuno agire su un tiff 16bit (prima del salvataggio in jpg) per non perdere qualità sull'immagine finale.
A me sembra un buon compromesso, molto simile a quanto si possa ottenere sull'X3F in SPP. ;)
Citazione di: Italo il Martedì, 26 Febbraio 2019, 10:54:07
La stessa cosa delle "Frange colore" in SPP si può fare in PS sul jpeg usando la stessa procedura con "Regola tonalità saturazione", ma volendo usare questa come abituale procedura sarebbe opportuno agire su un tiff 16bit (prima del salvataggio in jpg) per non perdere qualità sull'immagine finale.
A me sembra un buon compromesso, molto simile a quanto si possa ottenere sull'X3F in SPP. ;)
Decisamente meglio. Mi piacerebbe sapere il work flow.
Anche a me!
CitazioneMi piacerebbe sapere il work flow.
C'è qualcosa su questa pagina http://forum.foveon.it/index.php?topic=5821.45 ma per capirci meglio dovrei fare un tutorial dettagliato.
Oltretutto, uso un vecchio PSElements le cui schermate credo siano molto diverse dalle versioni recenti.