.
Senza verde/magenta!
Meglio non sarebbe potuta venire! :si:
Di questa foto Pacific dice che apprezza il cartello stradale, mentre Palisades dice che apprezza il colore, come sottolineato da Italo, bello pulito.
Palisades dopo qualche minuto ha aggiunto: <comunque se Agostino fotografa un campo da calcio il verde ce lo può mettere, e se sul campo da calcio entra un cardinale venuto dal Vaticano, ci può mettere pure il porpora che la foto resta ok.>
Pacific è d'accordo.
:si: :si: :si:
Non mi piace ma è ben realizzata. :)
Rispondo a tutti in una botta sola:
la foto è modesta ma mi aggrada. Ci ho messo dentro il meglio di quanto ho capito del Foveon: esposizione di base certosina, lievi aggiustamenti in SPP con anche il Fill light a dosi omeopatiche, ultimo aggiustamento con PS con quella fuzione (curve o livelli?) che usa sempre Italo per avvicinare i piedi bel bianco e del nero al'istogramma e per ottimizzare (terzo cursore) i toni medi.
Tutte queste cose un po' sono mie un po' le ho apprese da voi tutti, ognuno mi ha insegnato qualcosa. Se questo Forum perde questo spirito è inutile che esista. Diventa il bar dello sport
CitazioneFill light a dosi omeopatiche
Dose ottimale per non vedere le orribili maschere zonali (a volte anche a soli +0.4)
Citazioneultimo aggiustamento con PS con quella funzione (curve o livelli?)
Curve e livelli sono la stessa cosa mostrata in modi diversi, ognuno può scegliere la modalità preferita.
Fill light a dosi omeopatiche
Dose ottimale per non vedere le orribili maschere zonali (a volte anche a soli +0.4).
Con la Q mi tengo tra -/+ 0,2, poi inizio a percepire fastidio
Quel che è curioso è l'elemento umano presente ma come segno nel cartello; eppure c'è, e per di più riguarda bambin* che corrono con la cartella, cioè non è nemmeno un segno statico: l'elemento umano è presente in modo concitato - e cita una celebre foto (http://media.clickblog.it/4/449/w-eugene-smith-catturare-l-essenza.jpg) di Eugene Smith.
Bellissima Agostino, preferita.
Apprezzo i vostri apprezzamenti.
(Secondo me il Q diventerà , con i decenni, una pietra miliare della fotografia digitale.
Si parlerà miticamente di verdi e magenti imprevedibilmente elargiti.)