Giorno a tutti,
alcuni di voi forse giá lo conosceranno, io lo avevo giá sentito ma mai provato.
Si propone come alternativa a lightroom ma in ambito GNU/GPL ovvero è completamente gratuito e multipiattaforma.
Il software è molto vasto e ricco di funzioni, non è attualmente localizzato in italiano, salvo che qualche anima pia si prenda la briga di farlo, ha comunque un buon manuale in ita.
Nel manuale parlano di un supporto ai file x3f provenienti da Foveon, di fatto quelli del Q non sono supportati, ma non fa molta differenza per me poichè lo utilizzo per le lavorazioni successive post SPP
https://www.darktable.org (https://www.darktable.org)
Grazie della segnalazione
:si: