Italian Foveon Community

FOVEON => Immagini => Discussione aperta da: EXCEL il Venerdì, 17 Maggio 2019, 12:49:19

Titolo: Scorci Alpini
Inserito da: EXCEL il Venerdì, 17 Maggio 2019, 12:49:19
Il lago
La montagna
Il bosco

Sigma SD1 + 24-105 ART



(http://coudrob.myqnapcloud.com:65000/share.cgi/up.jpg?ssid=0vrSIXT&fid=0vrSIXT&open=normal&ep=)
Titolo: Re:Scorci Alpini
Inserito da: maxtolardo il Domenica, 19 Maggio 2019, 07:38:02
Inquadratura perfetta, con il giusto equilibrio dei volumi sul primo piano, sulla parte centrale e sullo sfondo. tutto molto bello. Forse ti sono scappati di mano un po' i bianchi.
Titolo: Re:Scorci Alpini
Inserito da: EXCEL il Domenica, 19 Maggio 2019, 13:47:54
Ciao Max,

ho postato questa foto perchè mi piace un sacco, ma allo stesso tempo la neve e quelle nuvole mi danno un fastidio incredibile perchè totalmnte bruciate.
La scena - lo ammetto - era molto complicata e avrei dovuto usare una esposizione multipla sul cavalletto, perchè sia il cielo che la parete rocciosa erano quasi bruciati dalla luce, le nuvole lo erano persino ad occhio nudo (per non parlare della neve che sembrava uno specchio riflettente), mentre il bosco era totalmente in ombra.

allora ho ripreso l'X3f e l'ho strapazzato:
tolto un po' di contrasto,
-0,6 di esposizione (a questo punto i pochi dettagli nelle ombre mi hanno fatto ciao ciao)
compensato con  un +1 di fill light
-1.5 di definizione

qualche piccola modifica localizzata in Affinity Photo e il risultato è quello che vedi sotto.

(http://coudrob.myqnapcloud.com:65000/share.cgi/up2.jpg?ssid=0AQIYZO&fid=0AQIYZO&open=normal&ep=)
Titolo: Re:Scorci Alpini
Inserito da: maxtolardo il Domenica, 19 Maggio 2019, 14:19:32
Citazione di: EXCEL il Domenica, 19 Maggio 2019, 13:47:54
Ciao Max,

ho postato questa foto perchè mi piace un sacco, ma allo stesso tempo la neve e quelle nuvole mi danno un fastidio incredibile perchè totalmnte bruciate.
La scena - lo ammetto - era molto complicata e avrei dovuto usare una esposizione multipla sul cavalletto, perchè sia il cielo che la parete rocciosa erano quasi bruciati dalla luce, le nuvole lo erano persino ad occhio nudo (per non parlare della neve che sembrava uno specchio riflettente), mentre il bosco era totalmente in ombra.

allora ho ripreso l'X3f e l'ho strapazzato:
tolto un po' di contrasto,
-0,6 di esposizione (a questo punto i pochi dettagli nelle ombre mi hanno fatto ciao ciao)
compensato con  un +1 di fill light
-1.5 di definizione

qualche piccola modifica localizzata in Affinity Photo e il risultato è quello che vedi sotto.

(http://coudrob.myqnapcloud.com:65000/share.cgi/up2.jpg?ssid=0AQIYZO&fid=0AQIYZO&open=normal&ep=)

così è molto più equilibrata.
Titolo: Re:Scorci Alpini
Inserito da: EXCEL il Domenica, 19 Maggio 2019, 15:23:34
Grazie max,

qui ho tolto quel giallino nelle zone più chiare (non si può vedere della neve gialla eh!)

Comunque la latitudine di posa di questo sensore è incredibile, non pensavo riuscisse a recuperare così tanto, ancora mi sorprende.

(http://coudrob.myqnapcloud.com:65000/share.cgi/up3.jpg?ssid=02jQeuE&fid=02jQeuE&open=normal&ep=)