Con qualunque Sigma con sensore classico (1:1:1) si può ricavare una versione BN de-saturando completamente un X3F dopo aver assegnato il valore 100 BLU nella ruota colori (valori del solo strato superficiale) spostando manualmente il punto nella ruota colori in modo da ottenere il valore 100M + 100C.
Non è la stessa cosa della selezione del Jpeg bn in camera perché è possibile trattare preventivamente il file X3F per ottimizzarlo secondo il proprio gusto e infine può essere salvato anche in TIFF per una qualità ben più sostanziosa.
Sarebbe opportuno aprire anche la schermata dei livelli (istogramma di luminanza) per non rischiare di bruciare le luci (senza possibilità di recuperarle in seguito) mentre si regolano gli altri parametri sul pannello per ottenere un aspetto compatibile con quello desiderato.
Eventualmente applicare filtri (Nitidezza, Fill Light) in modesta quantità .
Infine salvare in Tiff / Jpeg (in seguito sarà sempre possibile, ma non consigliabile, ritrattare in dettaglio nell'editor preferito PS / LR).
Allegata schermata SPP5.5.3 con X3F SD10.
Ricordo che quando avevo Sigma facevo anch’io così il Bianco e nero.
Ottimo @Italo, ne avevamo parlato per la dp2s.