Una fotografia di Street senza andare in cerca di Street

Aperto da Rino, Domenica, 14 Settembre 2025, 23:44:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rino

Passo davanti alla solita chiesa, mi piace la luce e decido di scattare una foto. Non c'è nessuno. Punto la fotocamera, inquadro ed in quel momento una persona si ferma proprio sulla soglia e decide di voler leggere tutta Facebook lì. Passa anche una ragazza col cane. Nessun problema, anzi, ci stanno bene, ma il cane si accuccia e non vuole saperne di muoversi. La ragazza cerca di tirarlo via, ma niente da fare. Si arrende, mi guarda, capisce che volevo scattare la foto e scoppia a ridere. Ottima così!

Un momento di ordinaria umanità.

SIGMA BF, SIGMA 16-28/2.8 C


Tino84

Per me, grazie agli ignari viandanti, questa tua bella foto ha acquisito un valore irraggiungibile da quello possibile con il solo edificio/luce  :si:  :si:

agostino

  • Agostino
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Met

Non c'è niente di più misterioso di un'immagine perfettamente chiara – Diane Arbus

Rino

Citazione di: Met il Martedì, 16 Settembre 2025, 14:59:20Se non è in bianco e nero, non è street  ;)

;)

Bravo Matteo!

Usare il bianconero per le foto di Street è una consuetudine, non una regola. Il bianconero è senz'altro più adoperato del colore (anche perché alle origini della fotografia di strada c'era solo il bianconero), ma non è un obbligo né fa parte delle regole della fotografia di strada: basta vedere quante foto a colori sono state premiate nei recenti concorsi di Street.

É il soggetto che fa la fotografia di strada, non l'uso del bianconero.

Street Photo Award https://independent-photo.com/it/submit/

Rino

Citazione di: Tino84 il Lunedì, 15 Settembre 2025, 08:52:25Per me, grazie agli ignari viandanti, questa tua bella foto ha acquisito un valore irraggiungibile da quello possibile con il solo edificio/luce  :si:  :si:

Sono d'accordo: così è piena di vita.

agostino

Forse non c'è nessuna regola per la fotografia di strada e forse non c'è neanche bisogno di una categoria detta "fotografia di strada", categoria che dovrebbe predisporre (chi la pensa) a una operatività condizionata da chissà quali precetti.

Esiste un mondo di teorie su quale sia la migliore macchina fotografica per la "fotografia di strada", viatico per fsr spendere soldi inseguendo mitologie.

  • Agostino
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Rino

Citazione di: agostino il Mercoledì, 17 Settembre 2025, 21:38:20Forse non c'è nessuna regola per la fotografia di strada e forse non c'è neanche bisogno di una categoria detta "fotografia di strada", categoria che dovrebbe predisporre (chi la pensa) a una operatività condizionata da chissà quali precetti.

Diciamo pure che, oltre alle foto indiscutibilmente valide, oggi la fotografia di strada è spesso la scusa per salvare e pubblicare foto mal riuscite (mosse, sfocate e con composizione inesistente), rendendole più accattivanti con del bianconero molto scuro e contrastato.

edecapitani

  • Enrico
     

Rino


conla

la parta in basso è spettacolare raccconta perfettamente la tua  storia
CRISigma :si:

Sardosono

L'inquadratura "rigorosa" sarebbe già più che sufficiente a reggere interamente lo scatto, ma il particolare contesto umano è ciò che lo rende sicuramente unico. 😎😎😎
Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE