Menu principale

Lago Pontini

Aperto da notomb, Domenica, 07 Settembre 2025, 21:39:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

notomb

Classica gita con parenti, zoom da gita il 20-60mm Panasonic. Di grandangolare non ho più niente, solo questo.
Da una vita che non facevo foto del genere. Piccolo laghetto per pesca con 2 ristoranti. Pochi a pescare e ristoranti pieni.

  • Davide
     

Rino

Il 20-60 non è male e lo desideravo tanto quando uscì. Ottime foto per una uscita familiare.

Ginni

È un ottica tutto somnato economica ma la mia copia se la cava egregiamente, non ho idea di come sia la distorsione o la vignettatura reale ma alla fine le immagini che produce sono ben contrastate e ricche di dettagli.

Pensavo di prendere un ottica grandangolare fissa in Panasonic per affiancarlo al 50mm f 1.8 e al 85 mm f 1.8, questione di cromia e di peso se no uso i sigma Art adattati, ma alla fine è un 20 f 3.5 niente male ed ho tenuto lui.

notomb

Preso usato a poco meno di 200 euro, di più non ne spenderei. Attualmente non c'è uno zoom che faccia al caso mio. Gli unici li fa Tamron che non posso usare. Il 20-40mm f2.8 e il 35-150mm f2.8.
Non mi interessano quelli che partono da 28 o 24. Quando vado di grandangolo voglio roba spinta ma Sigma è ferma a 14mm oppure lo fa per aps-c tipo il 10-18mm. Non ho ancora ceduto alla scatoletta Sony anche se ormai sei quasi obbligato.Sia per reperibilità di ottiche usate che per l'infinita scelta. Comunque sono solo discorsi teorici, non compro più da un bel po' ed ho eliminato tutto il superfluo che non usavo. I prezzi e le nuove corbellerie fanno passare la voglia anzichè aumentarla.
  • Davide
     

Ginni

Davide su Amazon il Sigma 14-24 L-Mount lo prendi a 699 euro.
Io non posso perchè non recapitano ad un locker e se arriva a casa la moglie mi uccide.
Venduto e spedito da Amazon.

notomb

  • Davide
     

Ginni

Non andava bene? Non sarà il 14 fisso ma io raramente uso il 20 f 2.4 a 1.4 di solito chiudo a f 4 almeno nei paesaggi.

Per foto senza troppe pretese di panorami potrebbe essere l'obiettivo da viaggio.
Ho già il 12-24 f 4 ma non lo uso molto a 12 ed è un bel padellone (ottica Nikon che in L-mount non ci sta proprio perciò non è un duplicato)

notomb

Citazionee se arriva a casa la moglie mi uccide
E farebbe bene visto che sei un raccoglitore seriale. :))

Se hai letto quello che ho scritto non mi interessa uno zoom grandangolare ma prenderei un ultra. Per foto d'effetto ed i 14mm mi stanno stretti. Tradotto un 10-20mm ad esempio. Uno sfizio.
Non esiste un corredo ideale, ognuno deve scegliere in base a quello che vuole/piace fare. Ho chiuso da tempo la fase dell'avere un po di tutto nel caso di....
Meglio concentrarsi sul poco e buono, alla fine si spende meno si ha roba migliore e ci si concentra sulle foto.
  • Davide
     

Rino

Citazione di: notomb il Mercoledì, 10 Settembre 2025, 08:04:25Preso usato a poco meno di 200 euro, di più non ne spenderei. Attualmente non c'è uno zoom che faccia al caso mio. Gli unici li fa Tamron che non posso usare. Il 20-40mm f2.8 e il 35-150mm f2.8.
Non mi interessano quelli che partono da 28 o 24. Quando vado di grandangolo voglio roba spinta ma Sigma è ferma a 14mm oppure lo fa per aps-c tipo il 10-18mm.

Fortunatamente SIGMA fa anche un piccolo 16-28/2.8 Contemporary che uso tantissimo per tutte le occasioni, ma - da quello che ho capito - non è corto abbastanza per te.

https://www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_16-28-DG-DN/sigma-16-28-dg-dn.htm

https://www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_16-28-HARLEY-DAVIDSON/sigma-16-28-raduno-Harley-Davidson.htm


Tino84

Citazione di: notomb il Mercoledì, 10 Settembre 2025, 08:04:25. Gli unici li fa Tamron che non posso usare. Il 20-40mm f2.8 e il 35-150mm f2.8.

La combinazione che uso io per quasi tutto; i fissi oramai solo in condizioni di "luce" proibitive.

Belli gli scatti "domenicali"  ;)  :si:

Sardosono

Lo scatto monocromatico lo trovo molto convincente ed infatti si lascia osservare a lungo 👍👍👍
Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE

Sardosono

Il 20÷60 Panasonic per me è più che soddisfacente, al punto che è l'UNICO ZOOM presente in tutto il mio corredo rinnovato (quattro marchi e quattro innesti differenti)
😊😊😊
Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE