Menu principale

Rosa con formica.

Aperto da Italo, Sabato, 23 Marzo 2019, 18:24:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sergiozh

tempo di scatto per bloccare la formica ?

pacific palisades

Ohi magari era ferma di suo  :D

FabioBassTrbn

Fabio
Dp2M
Dp2Q

Italo

Citazionetempo di scatto per bloccare la formica ?
1/200"... ma non era Speedy Gonzales!  8)
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Lorenzo F.

Ottimo scatto saggio Yoda!  :P
non saprei dire cosa mi colpusce di piú tra come è fatto il fiore, le sue sfumature o la formica  :))
{[(1:1:1) + (1:1:4)] /3} > 33% = True
SX70-Sd10-SdQ-XH1 ed altre cosucce varie.

Non sapere chi siamo è grave. Non sapere cosa si voglia è rischioso. Non capire con chi si stia parlando può rivelarsi drammatico.
M.Villani

sergiozh

La tridimensionalita' percepita e' proprio dovuta al foveon ?

La stessa foto su bayer o pellicola con lo stesso obiettivo e dati di scatto sarebbe meno tridimensionale?

Sta tridimensionale da foveon e' dovuto al 'microcontrasto' o alla maggiore quantita' di toni o a che ?

Che diaframma e' stato usato per la foto ?

Italo

CitazioneLa tridimensionalita' percepita e' proprio dovuta al foveon ?
Si, per la mancanza di interpolazione che nel Bayer non mostra nitidi pixel quadrati ma una macchia di colore indistinta più grande dei pixel stessi. http://forum.foveon.it/index.php?topic=1826.0
CitazioneLa stessa foto su bayer o pellicola con lo stesso obiettivo e dati di scatto sarebbe meno tridimensionale?
Si, ma solo su Bayer, per lo stesso motivo della precedente risposta.
CitazioneSta tridimensionale da foveon e' dovuto al 'microcontrasto' o alla maggiore quantita' di toni o a che ?
Principalmente per lo stesso motivo che offre il massimo micro-contrasto. La quantità / fedeltà dei toni può contribuire allo stesso effetto.
CitazioneChe diaframma e' stato usato per la foto ?
Mi dispiace, gli exif sul jpeg non mostrano il diaframma usato e non ho sottomano l'X3F.
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

sergiozh

Se diminuisci la risoluzione in pixel di una foto foveon e della stesso foto bayer dunque la tridimensionalita' delle due foto ridotte dovrebbe essere simile ?

Italo

CitazioneSe diminuisci la risoluzione in pixel di una foto foveon e della stesso foto bayer dunque la tridimensionalita' delle due foto ridotte dovrebbe essere simile ?
Se riduci la dimensione immagine del tiff / jpg del foveon con PS, applichi una interpolazione (lineare, bicubica, etc.) per cui rendi l'immagine più simile a quella Bayer peggiorandone la qualità.
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

conla

bellissima luce ... quasi una tela  :si:
CRISigma :si:

clax

Il tocco del Maestro!!
          -
C'è poco da fare
il ritrovo mondiale
non si può rimandare.
  • Claudio
     

Silvia V

un piacere rivedere i tuoi scatti sul forum Italo  :si: splendida anche questa. Una inquadratura e composizione (centrale) che in genere non apprezzo ma, in questo specifico caso, sia per i passaggi tonali del fiore che rendono la foto viva e dinamica, sia per la formica magicamente appoggiata sui petali al lato, mi piace molto
  • Silvia
     
DP3 Merril
Nikon D700
Olympus OMD em1
Nikon F2

"L'inizio è solo un seguito ed il libro degli eventi è sempre aperto a metà"

Italo

Fabio, Conla, Clax e Silvia: molto gradito il vostro apprezzamento.  :D
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.