0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Veramente bella!Ho avuto la SD15, ha un timbro cromatico riconoscibile e piacevole out-of-box, poi è chiaro che con la PP si può far somigliare tutto a tutto.
Solita Sigma SD15+18-50 f2.8/4.5
Citazione da: andrea948 - Venerdì, 13 Gennaio 2023, 19:28:32Solita Sigma SD15+18-50 f2.8/4.5Bella e perfetta così a colori.
Citazione da: hobbit - Venerdì, 13 Gennaio 2023, 22:06:05Veramente bella!Ho avuto la SD15, ha un timbro cromatico riconoscibile e piacevole out-of-box, poi è chiaro che con la PP si può far somigliare tutto a tutto.Per chiarezza...Il sensore della SD15 come per altro quello della Dp1s hanno comportamenti molto particolari rispetto alla riproduzione dei colori. La PP che applico è sostanzialmente una riduzione/correzione delle dominanti presenti e/o una riduzione della saturazione. Normalmente questo genere di scatti cerco di farli (come ovvio) in condizioni di luce radente (tramonto). Ho però notato che con situazioni di luce particolare, esclusivamente nei tramonti, e con luce proveniente a 90° rispetto l'obiettivo i risultati cambiano radicalmente a seconda che la luce sia perfettamente pulita oppure filtrata da foschia o nuvole presenti per l'appunto all'orizzonte. Quando dico radicalmente intendo che le stesse inquadrature fatte allo stesso orario ma con luce "pulita" non richiedono praticamente nessuna correzione colorimetrica rispetto a quelle fatte con luce "sporca". Potrà sembrare una banalità quello che ho detto, ma con i sensori in questione diventa a volte una "condicio sine qua non" sulla possibilità di ottenere un risultato accettabile. Non cerco mai di far "somigliare" gli scatti fatti con il Foveon a quelli fatti con il Bayer (che per altro non ho più), ma anzi, l'intento è quello di stravolgere il meno possibile il carattere e le peculiarità del sensore, altrimenti tanto vale usare il Bayer e fare scatti praticamente "cotti e mangiati"....
Citazione da: andrea948 - Sabato, 14 Gennaio 2023, 11:11:50Citazione da: hobbit - Venerdì, 13 Gennaio 2023, 22:06:05Veramente bella!Ho avuto la SD15, ha un timbro cromatico riconoscibile e piacevole out-of-box, poi è chiaro che con la PP si può far somigliare tutto a tutto.Per chiarezza...Il sensore della SD15 come per altro quello della Dp1s hanno comportamenti molto particolari rispetto alla riproduzione dei colori. La PP che applico è sostanzialmente una riduzione/correzione delle dominanti presenti e/o una riduzione della saturazione. Normalmente questo genere di scatti cerco di farli (come ovvio) in condizioni di luce radente (tramonto). Ho però notato che con situazioni di luce particolare, esclusivamente nei tramonti, e con luce proveniente a 90° rispetto l'obiettivo i risultati cambiano radicalmente a seconda che la luce sia perfettamente pulita oppure filtrata da foschia o nuvole presenti per l'appunto all'orizzonte. Quando dico radicalmente intendo che le stesse inquadrature fatte allo stesso orario ma con luce "pulita" non richiedono praticamente nessuna correzione colorimetrica rispetto a quelle fatte con luce "sporca". Potrà sembrare una banalità quello che ho detto, ma con i sensori in questione diventa a volte una "condicio sine qua non" sulla possibilità di ottenere un risultato accettabile. Non cerco mai di far "somigliare" gli scatti fatti con il Foveon a quelli fatti con il Bayer (che per altro non ho più), ma anzi, l'intento è quello di stravolgere il meno possibile il carattere e le peculiarità del sensore, altrimenti tanto vale usare il Bayer e fare scatti praticamente "cotti e mangiati"....Non somigliano al vero anche quelli con luce di sole non limpido? Grazie molte, ottima foto!
Citazione da: tik68mi - Martedì, 17 Gennaio 2023, 09:27:51Citazione da: andrea948 - Sabato, 14 Gennaio 2023, 11:11:50Citazione da: hobbit - Venerdì, 13 Gennaio 2023, 22:06:05Veramente bella!Ho avuto la SD15, ha un timbro cromatico riconoscibile e piacevole out-of-box, poi è chiaro che con la PP si può far somigliare tutto a tutto.Per chiarezza...Il sensore della SD15 come per altro quello della Dp1s hanno comportamenti molto particolari rispetto alla riproduzione dei colori. La PP che applico è sostanzialmente una riduzione/correzione delle dominanti presenti e/o una riduzione della saturazione. Normalmente questo genere di scatti cerco di farli (come ovvio) in condizioni di luce radente (tramonto). Ho però notato che con situazioni di luce particolare, esclusivamente nei tramonti, e con luce proveniente a 90° rispetto l'obiettivo i risultati cambiano radicalmente a seconda che la luce sia perfettamente pulita oppure filtrata da foschia o nuvole presenti per l'appunto all'orizzonte. Quando dico radicalmente intendo che le stesse inquadrature fatte allo stesso orario ma con luce "pulita" non richiedono praticamente nessuna correzione colorimetrica rispetto a quelle fatte con luce "sporca". Potrà sembrare una banalità quello che ho detto, ma con i sensori in questione diventa a volte una "condicio sine qua non" sulla possibilità di ottenere un risultato accettabile. Non cerco mai di far "somigliare" gli scatti fatti con il Foveon a quelli fatti con il Bayer (che per altro non ho più), ma anzi, l'intento è quello di stravolgere il meno possibile il carattere e le peculiarità del sensore, altrimenti tanto vale usare il Bayer e fare scatti praticamente "cotti e mangiati"....Non somigliano al vero anche quelli con luce di sole non limpido? Grazie molte, ottima foto!A volte no, soprattutto per via delle dominanti che si creano, comunque risolvibili smanettando un pò di più in post...