Menu principale

Un luogo comune della fotografia

Aperto da agostino, Sabato, 01 Novembre 2025, 18:54:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

agostino

Scanno in giornata plumbea
  • Agostino
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Rino

Un luogo comune, ma ben frequentato dai fotografi da sempre. Ottime foto.

agostino

  • Agostino
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Sardosono

Citazione di: agostinoScanno in giornata plumbea
Bellissime cromie, molto delicate, unite ad una restituzione realistica della scena (cosa non facile con una luce piatta) 😎😎😎
Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE

agostino

  • Agostino
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

edecapitani

Molto belle, hai tratto il meglio dalla giornata plumbea. La prima ha un'inquadratura perfetta per i miei gusti.
  • Enrico
     

agostino

Visto l'apprezzamento, allargo il campo con l'eremo di S.Domenico del vicino paese di Villalago
  • Agostino
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Rino

Citazione di: agostino il Ieri alle 13:14:20Visto l'apprezzamento, allargo il campo con l'eremo di S.Domenico del vicino paese di Villalago

Credo che Antonello potrà scrivere interessanti considerazioni da questo mio commento. Conosco benissimo il posto, ma non l'avrei ma riconosciuto dalla tua foto senza il titolo ed il commento. Non so se è un pregio o un difetto (se non si riconosce un posto super fotografato è un pregio e sei stato originale o è un difetto?), ma la foto mi piace e questo è l'importante!

agostino

A Rino:
Quando ho scattato ero interessato tecnicanente ed esteticamente ai colori, alla tenuta della leggibilità alte luci, al rapporto tra le linee e i volumi. Intendo: ho visto e ho detto: mi sembra tutto ben in armonia. Non pensavo al santuario in sé.


Mi hai fatto venire una idea
- scattare foto di per sé significative in luoghi noti che non siano però l'oggetto della fotografia.
- al "lettore" dovrebbe arrivare la gradevolezza della foto con un retropensiero del tipo " so dove è stata scattata questa foto" o "il posto mi sembra nota ma..."

Ovviamente non è il gioco dell'indovinello ma l'obiettivo è quello di produrre 2 sollecitazioni diverse e in parte indipendenti.
  • Agostino
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)