Chi tra noi acquisterà le Sigma mirrorless?

Aperto da mr_floppy, Venerdì, 15 Luglio 2016, 11:34:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

cirillo

Citazione di: JCD il Lunedì, 18 Luglio 2016, 09:11:31
Citazione di: cirillo il Lunedì, 18 Luglio 2016, 09:02:03
Citazione di: JCD il Domenica, 17 Luglio 2016, 22:12:40
... Avere un AF decente ti priverebbe forse del piacere di scattare con un Foveon? Oppure continuare a bestemmiare, perchè 2 foto su 3 che hai fatto hanno la maf sull'albero dietro al soggetto della foto, ti fa sentire più figo e "aristocratico"?

Sarò stato fortunato forse, ma ho avuto la prima DP1, SD10 con 24-40 2.8, SD14 con 30 1.4 Art e DP2m... mai avuto problemi di AF  ???



Io invece con SD15 e 17-70 f/2.8-4.0 avevo problemi, idem con la SD9 di ora ed il 18-50 f/2.8-4.5 e con la DP2: non si tratta di cose assurde, ma capita (capitava con la SD15) che qualche in scatto la maf fallisca clamorosamente...

Il 18-50 f/2.8-4.5 è quello del kit? Ora che ci ripenso quando presi la SD10 usata con l'obiettivo del kit soffrifa un po di front/back focus, ma quell'obiettivo l'ho tenuto solo per verificare i parametri di funzionamento perchè aveva una resa pessima e non esprimeva assolutamente il potenziale della macchina. Sostituito subito col 20-40 il foveon volava e nessun problema di maf  :si:
SD14 + 30mm 1.4 ART
DP2m

JCD

Citazione di: cirillo il Lunedì, 18 Luglio 2016, 09:35:24
Citazione di: JCD il Lunedì, 18 Luglio 2016, 09:11:31
Citazione di: cirillo il Lunedì, 18 Luglio 2016, 09:02:03
Citazione di: JCD il Domenica, 17 Luglio 2016, 22:12:40
... Avere un AF decente ti priverebbe forse del piacere di scattare con un Foveon? Oppure continuare a bestemmiare, perchè 2 foto su 3 che hai fatto hanno la maf sull'albero dietro al soggetto della foto, ti fa sentire più figo e "aristocratico"?

Sarò stato fortunato forse, ma ho avuto la prima DP1, SD10 con 24-40 2.8, SD14 con 30 1.4 Art e DP2m... mai avuto problemi di AF  ???



Io invece con SD15 e 17-70 f/2.8-4.0 avevo problemi, idem con la SD9 di ora ed il 18-50 f/2.8-4.5 e con la DP2: non si tratta di cose assurde, ma capita (capitava con la SD15) che qualche in scatto la maf fallisca clamorosamente...

Il 18-50 f/2.8-4.5 è quello del kit? Ora che ci ripenso quando presi la SD10 usata con l'obiettivo del kit soffrifa di front/back focus, ma quell'obiettivo l'ho tenuto solo per verificare i parametri di funzionamento perchè aveva una resa pessima e non esprimeva assolutamente il potenziale della macchina. Sostituito subito col 20-40 il foveon volava e nessun problema di maf  :si:

No, non è il 3.5-5.6 e comunque l'ho preso successivamente, tipo l'anno scorso. Idem per il 17-70 che usavo con la SD15. La DP2 è quella che in generale si comporta meglio, ma pure con quella a volte capita di mettere a fuoco soggetti a caso.
Ubi Foveon, Bayer cessat - Sigma DP2

mr_floppy

Citazione di: leleros il Venerdì, 15 Luglio 2016, 16:50:56
Citazione
.....ma vorrei sapere anche chi tra noi NON le acquisterà
Io.

Citazione.....e perché?
Mia moglie non vuole.


Non vale....
perché nella realtà dei fatti tu la prenderesti......  :))
a.
"Ascoltare attentamente i pattern rivela l'essenza della musica [...] La musica è capace di comprendere ogni cosa. È un'esperienza dirompente, è un compendio al rallentatore di tutto ciò che sia mai accaduto alla gente"
Ian Williams

Aripanta

SIGMA sd Quattro + SIGMA 50mm F1.4 DG HSM | Art @f:5.6 1/125Sec. ISO100
http://maros-images.sakura.ne.jp/sd1/sd14sdq_50f56.jpg


SIGMA SD1 + SIGMA 50mm F1.4 DG HSM | Art @f:5.6 1/100Sec. ISO100
http://maros-images.sakura.ne.jp/sdq/sdq4sd1_50f56.jpg

mr_floppy

Citazione di: Aripanta il Lunedì, 18 Luglio 2016, 11:20:48
SIGMA sd Quattro + SIGMA 50mm F1.4 DG HSM | Art @f:5.6 1/125Sec. ISO100
http://maros-images.sakura.ne.jp/sd1/sd14sdq_50f56.jpg


SIGMA SD1 + SIGMA 50mm F1.4 DG HSM | Art @f:5.6 1/100Sec. ISO100
http://maros-images.sakura.ne.jp/sdq/sdq4sd1_50f56.jpg


Hai sbagliato sezione!  :no: O:-)
a.
"Ascoltare attentamente i pattern rivela l'essenza della musica [...] La musica è capace di comprendere ogni cosa. È un'esperienza dirompente, è un compendio al rallentatore di tutto ciò che sia mai accaduto alla gente"
Ian Williams

EXCEL

Lamentarsi dell'AF e della resa ad alti ISO, è come se mi lamentassi inutilmente della scarsa qualità dell'immagine (rispetto al foveon) dell'ultima FF canikon. Se il foveon avesse un buon AF e una discreta tenuta agli iso, con la consueta QI, ce lo farebbero pagare quanto un'utilitaria.
DP1 Quattro

naphtha

Citazione di: Aripanta il Lunedì, 18 Luglio 2016, 11:20:48
SIGMA sd Quattro + SIGMA 50mm F1.4 DG HSM | Art @f:5.6 1/125Sec. ISO100
http://maros-images.sakura.ne.jp/sd1/sd14sdq_50f56.jpg


SIGMA SD1 + SIGMA 50mm F1.4 DG HSM | Art @f:5.6 1/100Sec. ISO100
http://maros-images.sakura.ne.jp/sdq/sdq4sd1_50f56.jpg

La sd Quattro è fluffly e noto una certa "mancanza" di sfumature sul verde ma comunque (finanze permettendo), penso di acquistarla. Penso proprio che acquisterò la versione liscia, file più leggeri e sicuramente avrà una resa migliore ad 800 iso  :-\
Canon 6D - Cosina 19-35mm

clax

Sarà anche morbida, ma a giudicare da queste due immagini
io non avrei dubbi sù quale comprare!
E il confronto è fatto con quella che, alcuni dicono, sia la più
autentica incarnazione del Foveon.
Comunque anche io, finanze permettendo la prenderò, intanto
perchè me ne sono invaghito e poi voglio proprio vedere sè
riesce a superare l'AF della mia SD1m che mette a fuoco zero
volte sù qualunque cifra, è uguale sempre uno zero è!
L'adoro!!
  • Claudio
     

albertux

Citazione di: Lorenzo il Venerdì, 15 Luglio 2016, 22:13:05
Credo di no.
Potrei dire che mi accontento della sd15, potrei dire che ancora devo provare il Merrill, quindi vorrei fare un passo per volta. Forse anche che COSTA tanto e che preferisco spendere in lenti usate ed altre cose che mi permettono di sperimentare il piacere di fotografare. Infine credo che non farei foto migliori con l'ultima fotocamera uscita.
Fino a pochissimi anni fa usavo un corredo a pellicola che ora vale solo come ricordo per me. Ma facevo foto che mi piacevano. Ora col digitale è sempre la stessa cosa, cambia solo il know-how dal mo punto di vista.
Non ho tirato la sd15 dalla finestra solo perché è pura e non ha ammenicoli che non mi servono. Fa buoni scatti e ha dei limiti che ho imparato a rispettare.
Ma arriva dove voglio. Siamo entrati in sintonia io e lei!
Quindi non penso alla nuova mirrorless anche se sono curioso di sentire da voi cosa ne penserete quando l'avrete fra le mani!  ;)
L

Ti copio, fratello...

Il soldo, la spesura del soldo oggi come oggi, è oculatata e DEVE esserlo....

Però appena puoi, fatti una Merril.... O:-)
DP2Merrill

cirillo

Citazione di: Aripanta il Lunedì, 18 Luglio 2016, 11:20:48
SIGMA sd Quattro + SIGMA 50mm F1.4 DG HSM | Art @f:5.6 1/125Sec. ISO100
http://maros-images.sakura.ne.jp/sd1/sd14sdq_50f56.jpg


SIGMA SD1 + SIGMA 50mm F1.4 DG HSM | Art @f:5.6 1/100Sec. ISO100
http://maros-images.sakura.ne.jp/sdq/sdq4sd1_50f56.jpg

Vi prego... a sto maros non gli fate provare le attrezzature...  :-X

Questo panaroma mi fa venire la depressione!
SD14 + 30mm 1.4 ART
DP2m

clax

I nomi di queste foto traggono in inganno
a quanto pare una è la sdq e una è la sd1
Scattate il 15 luglio, una alle 08,33 e una 4' dopo
stessa ottica e stessa scena, il mio giudizio a favore della
sdq rimane per queste 2 immagini, in cosa avrebbe sbagliato
il buon Maros io non riesco a capirlo, ma magari dopo aver capito
che era sd1 vs sdq capirò anche questo, tempo al tempo!
  • Claudio
     

naphtha

Citazione di: clax il Lunedì, 18 Luglio 2016, 13:15:41
Sarà anche morbida, ma a giudicare da queste due immagini
io non avrei dubbi sù quale comprare!
E il confronto è fatto con quella che, alcuni dicono, sia la più
autentica incarnazione del Foveon.

Ho scaricato le due immagini e le ho confrontate su photoshop (ho aggiunto un paio di punti di contrasto sulla quattro) e tutta questa grande perdita di dettaglio non* c'è. Ribadisco: la cosa che momentaneamente mi preoccupa è la riproduzione del colore. Noto soprattutto sul verde una certa "perdita". Ora che sia un limite del Quattro o un limite software lo scopriremo solo vivendo.









non*
La perdita c'è ma stiamo sempre paragonando Foveon da 20+4.9+4.9 mpx ad un Foveon da 15+15+15 mpx.
Canon 6D - Cosina 19-35mm

JCD

Citazione di: EXCEL il Lunedì, 18 Luglio 2016, 11:44:55
Lamentarsi dell'AF e della resa ad alti ISO, è come se mi lamentassi inutilmente della scarsa qualità dell'immagine (rispetto al foveon) dell'ultima FF canikon. Se il foveon avesse un buon AF e una discreta tenuta agli iso, con la consueta QI, ce lo farebbero pagare quanto un'utilitaria.

Non capsico il senso del tuo intervento. Come ho detto, passi il discorso della resa ad iso elevati in quanto trattasi di problematica intrinseca al Foveon e bla bla bla, ma sull'AF non vedo perchè deve starmi bene quella che è una chiara "pigrizia" da parte di Sigma nel voler implementare qualcosa di più performante. Analogamente, considero esasperante la lentezza del salvataggio dei files: adesso dimmi che pure su questa cosa non ha senso lamentarsi e che è solo una mia impressione.

Che poi sarei disposto a passare sopra quest'ultima cosa, ma il fatto dell'AF proprio non mi va giù perchè è limitante nel risultato che potrei ottenere: non si contano le foto che ho dovuto buttare via a causa di maf sballate o di scatti persi a causa della lentezza della stessa....
Ubi Foveon, Bayer cessat - Sigma DP2

testart


clax

L' ho capito, Cirillo ho capito cosa non ti và
dei test del Maros, è la scena che ti dà la depressione.
Ohhh sono contento, sono soddisfazioni anche queste!
In verità avevo letto fino alla faccina, altrimenti l'avrei capito subito... :con:
Comunque io trovo più utili questi test che certe comparazioni
con ottiche diverse e momenti anche.
  • Claudio
    Â