Autore Topic: Il caso Affinity photo  (Letto 4386 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Lorenzo F.

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.650
    • Calcinato (BS)
    • lorenzofontanella.it
  • Foveon User: Sì
Il caso Affinity photo
« il: Giovedì, 15 Dicembre 2016, 15:05:04 »
Ho partecipato alla open-beta per windows del programma Affinity, a quanto sembra l'unico software che si avvicini a PSP
Voi che ne pensate, lo avete mai provato
Personalmente sarà un po lentino ma il fatto che riesca nativamente ad aprire i file X3F è  già un buon inizio.
{[(1:1:1) + (1:1:4)] /3} > 33% = True
SX70-Sd10-SdQ-XH1 ed altre cosucce varie.

Non sapere chi siamo è grave. Non sapere cosa si vuole è rischioso. Non capire con chi si sta parlando può essere drammatico.
M.Villani

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.587
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Il caso Affinity photo
« Risposta #1 il: Giovedì, 15 Dicembre 2016, 23:27:48 »
Ma quali file riesce ad aprire?
Prima delle Merril i file SD14 e SD15 etc te li aprivano molti editor.
Per quelli Merril mi risultava che Sigma non avesse dato le routine per decripttarli  in giro.

Offline conla

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.697
    • Piemonte
  • Foveon User: Ex
Re:Il caso Affinity photo
« Risposta #2 il: Venerdì, 16 Dicembre 2016, 00:01:38 »
Tutti questi...https://affinity.serif.com/forum/index.php?/topic/4630-supported-develop-raw-cameras/  Lorenzo se vuoi un x3f puoi fare una prova.
CRISigma :si:

Offline Lorenzo F.

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.650
    • Calcinato (BS)
    • lorenzofontanella.it
  • Foveon User: Sì
Re:Il caso Affinity photo
« Risposta #3 il: Venerdì, 16 Dicembre 2016, 00:33:11 »
Lo sto già provando con alcuni X3F sample che ho scaricato, grazie.
devo dire che se la cava, benché non sia come PSP


Voi lo usate?
{[(1:1:1) + (1:1:4)] /3} > 33% = True
SX70-Sd10-SdQ-XH1 ed altre cosucce varie.

Non sapere chi siamo è grave. Non sapere cosa si vuole è rischioso. Non capire con chi si sta parlando può essere drammatico.
M.Villani

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.587
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Il caso Affinity photo
« Risposta #4 il: Venerdì, 16 Dicembre 2016, 20:21:59 »
Non ne conoscevo neppure l'esistenza

Offline Italo

  • Moderator
  • HONOR POSTER
  • ****
  • Post: 7.640
  • May Foveon be with you!
    • RIMINI
  • Foveon User: Sì
Re:Il caso Affinity photo
« Risposta #5 il: Venerdì, 16 Dicembre 2016, 21:13:30 »
Citazione
... devo dire che se la cava, benchè nn sia come PSP
L'acronimo di Sigma Photo Pro è "SPP".  ;)

Citazione
Prima delle Merril i file SD14 e SD15 etc te li aprivano molti editor.
Nessun editor in passato ha mai aperto i file X3F... potevano solo estrarre il jpeg compreso nel raw (l'immagine che si vede subito in SPP mentre carica l'X3F).
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Offline francesco59

  • Junior
  • *
  • Post: 96
  • Foveon User: Sì
Re:Il caso Affinity photo
« Risposta #6 il: Venerdì, 16 Dicembre 2016, 21:25:53 »
ufraw apre gli x3f e fino alla 14 di sicuro bene ( sd15 non lo so ) quelli sd1 li apre ma i colori sono completamente falsati.
in ogni caso spp è molto meglio
Sigma SD9 - SD14 -SD1 obiettivi vari

Offline Lorenzo F.

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.650
    • Calcinato (BS)
    • lorenzofontanella.it
  • Foveon User: Sì
Re:Il caso Affinity photo
« Risposta #7 il: Venerdì, 16 Dicembre 2016, 21:37:32 »
Per PSP intendevo photoshop e dicevo che Affinity se la cavicchia....
{[(1:1:1) + (1:1:4)] /3} > 33% = True
SX70-Sd10-SdQ-XH1 ed altre cosucce varie.

Non sapere chi siamo è grave. Non sapere cosa si vuole è rischioso. Non capire con chi si sta parlando può essere drammatico.
M.Villani

Offline Italo

  • Moderator
  • HONOR POSTER
  • ****
  • Post: 7.640
  • May Foveon be with you!
    • RIMINI
  • Foveon User: Sì
Re:Il caso Affinity photo
« Risposta #8 il: Venerdì, 16 Dicembre 2016, 22:04:51 »
Citazione
Per PSP intendevo photoshop...
Scusa, pensavo che intendessi SPP.... di solito Photoshop lo indichiamo con "PS".  O:-)
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.587
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Il caso Affinity photo
« Risposta #9 il: Venerdì, 16 Dicembre 2016, 22:47:49 »
Wow Italo vuoi dire che quando aprivo un Raw con PS o PSP usavo poi un jepeg. :conf: :ohi: :ohi:

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.587
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Il caso Affinity photo
« Risposta #10 il: Venerdì, 16 Dicembre 2016, 22:48:55 »
Ma anche passando via Camera Raw?? :con:

Offline Lorenzo F.

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.650
    • Calcinato (BS)
    • lorenzofontanella.it
  • Foveon User: Sì
Re:Il caso Affinity photo
« Risposta #11 il: Venerdì, 16 Dicembre 2016, 23:25:55 »
Tranquillo Italo, sbagliavo io acronimo. :)
Credo... Che con camera raw si aprano direttamente i raw, credo... cosa che invece non avviene con il visualizzatore di windows ad esempio, che invece apre un jpeg appositamente ricavato dal raw originale.

Cmq per non essere OT
nessuno di voi usa Affinity, sapete come è ? Oppure la post la fate solo in SPP e per eventuali fotoritocchi, esportate in jpeg e lavorate con PS?

{[(1:1:1) + (1:1:4)] /3} > 33% = True
SX70-Sd10-SdQ-XH1 ed altre cosucce varie.

Non sapere chi siamo è grave. Non sapere cosa si vuole è rischioso. Non capire con chi si sta parlando può essere drammatico.
M.Villani

Offline conla

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.697
    • Piemonte
  • Foveon User: Ex
Re:Il caso Affinity photo
« Risposta #12 il: Sabato, 17 Dicembre 2016, 00:08:35 »
ho cercato di scaricare la beta ma non è possibile ... con le vecchie versioni anche adobe camera raw aprire x3f
CRISigma :si:

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.587
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Il caso Affinity photo
« Risposta #13 il: Sabato, 17 Dicembre 2016, 07:33:22 »
Ok  mi pareva.
I problemi iniziano con le Merrill.

Offline Lorenzo F.

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.650
    • Calcinato (BS)
    • lorenzofontanella.it
  • Foveon User: Sì
Re:Il caso Affinity photo
« Risposta #14 il: Sabato, 17 Dicembre 2016, 09:41:30 »
Ora che la beta è finita, l'unico modo è acquistarlo.
{[(1:1:1) + (1:1:4)] /3} > 33% = True
SX70-Sd10-SdQ-XH1 ed altre cosucce varie.

Non sapere chi siamo è grave. Non sapere cosa si vuole è rischioso. Non capire con chi si sta parlando può essere drammatico.
M.Villani