1) il problema potrebbe essere risolto se tra le variabili ambiente ci fosse anche la dimensione fisica del display è questa fosse contemplata nell'algoritmo di rendering.
2) Trovo certi siti navigabili meglio in modalitá desktop che smartphone.
3) Qua trovo insopportabile il resising della text box quando clicchi dentro.
Potrebbe essere un problema legato al browser del device Android.
3BIS)Se ho impostato una dimensione non capisco perché debba ridimensionare la finestra se vi faccio un tap per posizionare il cursore.
4) Per il resto mi piace il tema base del sito, ci sono affezionato.
5) Se dovessi avanzare una critica forse potrebbe essere per l'utilizzo dei tag htlm nei post.
Ma questa è deformazione professionale, mi sembra,di lavorare senza emettere fattura, lo stesso mi capita quando edito una foto, scatto sempre in raw ma raramente li uso, mi viene la nausea, sarò allergico al fotoritocco
6) Una funzione simpatica potrebbe essere un a funzione che accetti un immagine jpg ne faccia il resising e l'inserisca in una posizione del post.
Andiamo con ordine.
1) Certamente è vero: il problema "sarebbe risolvibile" - diciamo così - conoscendo la dimensione fisica del media di restituzione. Ma il problema sta appunto nel fatto che non è possibile conoscere la densità dei pixel (ossia il pitch), né direttamente né calcolandola (da dimensione e risoluzione), altrimenti il problema non esisterebbe neanche e non ci sarebbe nulla da risolvere. Insomma, è come dire che il problema sarebbe risolvibile se il problema non ci fosse!!!

2) Al giorno d'oggi è possibile realizzare un sito che appaia perfettamente leggibile con qualunque dimensione di display... alla sola condizione che il display abbia un pixel-pitch proporzionato alla giusta visione. I desktop hanno QUASI SEMPRE una corretta densità di pixel, mentre tablet e smartphone QUASI MAI.
3) La CAUSA è il browser, ma il comportamento è ASSOLUTAMENTE CORRETTO (non chiedermi di spiegarlo). Ciò che genera questo comportamento è sempre lo stesso problema di prima: un pixel-pitch ESAGERATAMENTE (e inutilmente) PICCOLO.
3BIS) perché ogni volta che si sposta il fuoco è PRESCRITTO che si debba normalizzare il rendering.
4) Anche io ritengo che il tema predefinito sia più che valido e idoneo, ma ti suggerisco di provare anche la variante "Foveon Gold" che si differenzia per i colori caldi (giallo e arancio) meno "sparati" e grigi di fondo più curati come separazioni.
5) Consentire l'HTML in un forum sotto costante attacco degli spammer fin da sempre (sono ormai oltre cinque anni e mezzo, senza sosta) equivale ad un suicidio: non appena se ne accorgessero (tempo due mesi al massimo) gli attacchi si moltiplicherebbero per dieci volte tanto, come minimo. Giusto nel mese di aprile c'è stato un attacco per testare la possibilità di SQL-injection e se non avessero trovato un muro di pietra non so cosa sarebbe successo.
6) Oh mamma mia, cosa sentono le mie pupille?!... Questa richiesta (o qualcuna simile) mi viene spesso fatta, ma sfugge il particolare che per fare un resizing appena decente (siamo pur sempre in un forum di fotografia, non di foto di vacanze) DIRETTAMENTE IN PHP, dovrei dotare il server di almeno 4/500 volte tanto le risorse di CPU (come capacità di calcolo nell'unità di tempo) e anche così basterebbero tre di queste richieste contemporanee per mettere in coda il sistema (cosa che all'utente appare come se il server si fosse piantato). Ammetto che sarebbe una funzionalità molto pratica e che sarebbe moltissimo apprezzata, ma di fatto non è praticabile, neanche se avessimo dimensioni maggiori di Juza.