... che possa trattarsi di qualcosa simile ad un attacco informatico...
Guarda Rino, come ho già spiegato anche ad altri in privato, all'inizio e per un primo momento ci ho pensato anche io, ma poi a posteriori posso escludere categoricamente e senza ombra di dubbio che si tratti di un attacco.
Ma lo escludo per ragioni esclusivamente tecniche (anche perché, se non fossi in grado di riconoscere uno, sarebbe davvero il caso che cambiassi mestiere per dedicarmi alla pesca a lenza, della quale non so assolutamente nulla!!!); mentre per quanto riguarda le motivazioni per le quali simili attacchi possono essere portati, ti assicuro che il normale buon senso non è MAI applicabile (spesso l'unica regione è quella di testare una modifica alla routine di attacco, e il target viene scelto più o meno casualmente sulla sola base di criteri banalmente pratici circa la possibilità di valutare i risultati del test). Ma nel caso specifico di questo forum preferisco non sbandierare troppo chiaramente quale sia il mio mestiere, perché questo sì che metterebbe il sito nel mirino, puoi scommetterci (anche se, fortunatamente, è assai poco probabile che la cosa salti fuori, per ragioni che ovviamente non sto a spiegare, ma è sempre meglio non sfidare la sorte...)
Faccio adesso un po' di copia-incolla di alcune cose che ho scritto oggi in MP ad altri utenti.
In ogni caso, quel che sta accadendo in queste ultime settimane (un incremento sproporzionato degli accessi, con conseguenti picchi ancor più rilevanti) non è attribuibile neanche ad un incremento di arrivi dai motori di ricerca, ed anche questo non è una opinione ma posso escluderlo. Tra l'altro, quanto ai motori di ricerca, il forum è ottimamente indicizzato (non solo da Google ma da TUTTI i motori principali) fin dall'inizio del 2014 (ossia dopo neanche un anno dalla nascita), tra l'altro con una "pertinenza" attribuita già massima rispetto a tutti i principali criteri di ricerca (foveon, sigma, forum, merrill, quattro sensor, ecc) e IN TUTTE LE LINGUE: detto in soldoni, il ranking NON è ulteriormente migliorabile. Per esempio, anche se può sembrare scontato (ma non lo è), in tutto il mondo e in tutte le lingue digitando in qualunque motore di ricerca le due parole "forum" e "foveon" il nostro sito compare di solito al primo posto (in un browser NON tracciato, ovviamente); ma il bello è che anche digitando "sigma forum" (ossia SENZA la parolina magica foveon) persino IN GIAPPONE e persino in un motore ultra-selettivo come DUCKDUCKGO (DDG), risultiamo ancora ai primi posti (cioè nei primi 18 di DDG, solitamente al 12°); il che vuol dire che se avessimo contenuti significativi anche in lingua giapponese (o anche solo in inglese) saremmo al primo posto anche in Giappone, persino davanti al forum della stessa Sigma, che attualmente è al terzo posto!
Tutto questo aiuta anche a comprendere perché è da escludere assolutamente che i picchi recenti siano in qualche modo dovuti ad un miglioramento dell'indicizzazione, né in generale né occasionale.
Il server è attualmente in grado di reggere anche un raddoppio di questi volumi, senza andare in affanno, ma certamente andando ancora oltre comincerebbe "a perdere colpi". Ecco perché per me è importante capire "il perché" di questo incremento sproporzionato di traffico medio, con tutti questi picchi nell'ultimo. Mi spiego meglio: non è solo l'entità di quest'ultimo picco che mi preoccupa, ma soprattutto l'alta frequenza di picchi di queste ultime settimane, di per sé non enormi (tranne quest'ultimo!) ma comunque sopra la media.
Ma comunque la nostra realtà attuale, per quanto non sia affatto disprezzabile, non è compatibile con lo sproporzionato incremento di traffico che sta avvenendo e quindi una qualche CONCRETA spiegazione contingente deve pur esserci. La nostra dimensione attuale è all'incirca la seguente.
Abbiamo un centinaio (o poco più) di utenti abituali, cioè che si collegano regolarmente, dei quali una sessantina tutti i giorni o quasi. Tuttavia, oltre a questi vi è anche un imprecisato numero di lettori esterni altrettanto abituali, difficilmente stimabile in quanto non censibile, ma a "nasometro" direi che siano in quantità ben maggiore di quel centinaio di utenti che fanno login per leggere. Ma questo fenomeno è stato da me voluto fin dall'inizio, e proprio per tale motivo il forum è sempre stato interamente aperto alla consultazione esterna come semplice visitatore. Il nostro ambiente deve essere "un salotto sereno" NON perché chiuso ma perché "moderato in via preventiva" (prevenire è meglio che curare!); diciamo che è "un salotto privato, ma pubblicamente esposto in vetrina!"

Probabilmente è proprio per questa sua peculiarità che il forum funziona ancora ed ha funzionato fin da subito...

... GhiottaMente sta su Aruba che non è un granché, dove stiamo noi?
Tutti i server che uso (quindi anche quelli miei personali) sono sul
Data Center Caldera, il meglio assoluto in Europa (IMO) e tra i migliori al mondo (che è poi lo stesso usato dai fornitori di servizi più esigenti in assoluto, non voglio fare nomi, ma potete immaginarli da soli).