Grazie Antonello, personalmente oltre all'iniziativa, è un modo per far conoscere una realtá sociale di abitanti che stanno tentando in tutti i modi di non far spopolare il loro territorio, ed hanno anzi deciso di rilanciarlo anche dal punto di vista economico, ad esempio con un'azienda agricola che mira a reintrodurre ed utilizzare le specie autoctone di ortaggi e grano, per ultimare il processo di panificazione, nell'attuale unica giornata nella quale i forni antichi in tutta la valle vengono rimessi in funzione per poter cuocere il pane di grano di segale.
Purtroppo il tentativo per quanto audace, richiede uno sforzo immane.
Ecco alcune foto della casa nella quale i partecipanti soggiorneranno, scusate per il trattamento ma è stato eseguito per la pubblicazione sul web, idem dicasi per la compressione.