Buonasera a tutti,
come anticipato nel mio primo messaggio di presentazione, sono una fotografa alle prime armi, e soprattutto alle prime armi con il Foveon.
Mi sono innamorata dei risultati che il Foveon permette (specie in B&W che uso molto) e dovendo fare esperienza perché non iniziare proprio dal Foveon?
Probabilmente la strada sarà un pò più in salita, ma perché abituarsi ad un modo di fotografare che poi dovrei cestinare per arrivare ad usare questo sensore?
Ergo meglio iniziare con il piede giusto.
Detto ciò vengo al mio quesito.
Appena accesa la mia nuova SD Quattro ho notato che spostando l'inquadratura su un soggetto dove ci sono differenze sostanziali di zone in luce ad altre in ombra, qualsiasi sia la modalità (program o A,S, e anche in manuale), dirigendo il centro dell'inquadratura su zone in luce e poi in ombra e viceversa, si manifesta una specie di attenuazione o
esaltazione della luminosità del display monitor un pò scattosa, che assomiglia a quando si attenua per andare in risparmio energetico, per poi intensificare di nuovo la luminosità se sposto su qualcosa di più in ombra.
In manuale ad esempio se inquadro una fonte di luce che manda il sensore in sovraesposizione il display aumenta la sua luminosità se poi mi sposto senza modificare parametri shutter e apertura su qualcosa di più buio tutto il display si scurisce un pò ma non in maniera fluida, ma un poco a scatti.
Ecco è questo adattamento un pò a scatti del dispaly monitor alle diverse situazioni di luce, che vorrei solo essere sicura sia normale funzionamento;
non vorrei fosse un difetto che nel caso giustificherebbe un'immediata restituzione al venditore,
Con la mia precedente fotocamera avevo comunque un aggiustamento dell monitor al cambiamento delle situazioni di luce, ma con una gradualità che ovviamente ora questo
comportamento del display della mia SD Quattro mi mette in allarme.

Succede anche a voi la stessa cosa? funziona correttamente in questo modo?
Il fatto che mi lascia pensare non sia un malfunzionamento è solamente che se la metto su cavalletto puntata su un soggetto immobile e non la sposto, questo fenomeno non si presenta, così come non si presenta quando guardo in anteprima o riproduzione le foto scattate.
C'è qualcuno che sa darmi una risposta?
Grazie in anticipo per le vostre risposte ed esperienze in merito.
B. E.