Menu principale

Nuova serie Sigma DP "Quattro"

Aperto da Douglas Mortimer, Domenica, 09 Febbraio 2014, 21:43:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ffreidenken

 :)) test ridicolo....è in jpeg, non leggo gli iso, saranno 100...

se la differenza è tutta qui, non comprerò mai stò ciabattone (io lo trovo brutto...), e mji tengo strette strette le merrill, tanto per gli iso alti alti s'è capito, se deve andà sui full frame canon o nikon!

ma dico, la sigma dove vuole arrivare, guadagnando 200iso di rumore in meno ogni triennio?  :con:

ffreidenken

almeno le merrill hanno uno stile... borsa in cuoio, comode, e se ci sai fare danno soddisfazione anche a mano libera....8)

pa.ro

Nel lato sinistro dell'immagine (confronto a f4) è migliore la Merrill, in quello destro la Quattro, al centro sull'albero la Merrill, sulla casa, tetto e ringhiera posteriori la Quattro... :con: ::)
Il Foveon non è tutto, però aiuta.

aio_nonno

ho guardato le foto con diaframma f/5,6 ....
Sigma SD15 SD14 - 17-50mm - 105mm

Farenzi


non mi pare sia così  :no: fate una prova voi  :conf: come ho fatto io. nessuna elaborazione solo ingrandimento.
SD15 - 18-50, 50 macro, 180 macro, 20 mm. 24-70 mm.
70-200 mm. 35-80 mm. ...
dp2 m. SDQ.

pa.ro

La stessa impressione che ho avuto a diaframma 4 confermo per il diaframma 2.8...
Il Foveon non è tutto, però aiuta.

ffreidenken

 :-\ beh, la foto della dp quattro è un pò più luminosa o sbaglio?  :con:

pa.ro

Non sbagli: le differenze fondamentali sono nella gestione delle ombre e nei bianchi più...bianchi! Le ombre sono più naturali, neutre, le luci più luminose. Scompare anche la dominante giallina... :si:
Il Foveon non è tutto, però aiuta.

ffreidenken

 :-\ ma la dominante giallina delle merrill non si può evitare settando con cura il bilanciamento del bianco, o in postproduzione con SPP....io da quando uso il pannello bianco/grigio della lastolite settando il bilanciamento in manuale ho ottimi risultati....beh, quanto alla luminosità poi, credo che sia lì la differenza dei due sensori...ci vorrebbe un raw.... :con:

Mariano San

La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità

:san:

Mariano San

Scaricati i raw,cominciato lo sviluppo con spp6.1...alla seconda foto mi viene la "brillante" idea di muovere un cursore mentre sta elaborando il menu' per domani a pranzo ,oltre alla foto,e tutto si blocca.Vabbe' dico,tanto si sa.
Ma,sorpresona,all'improvviso il computer si anima di finestre popup che non faccio a tempo a leggere che subito scompaiono,il programma si chiude ed io,santo subito,mi appresto a caricare un'altra foto ma,sorpresona delle sorpresone il cazzutissimo programma ,o chi per lui,mi ha cancellato completamente tutto il contenuto della cartella download dove,oltre ai files X3F c'era altra roba piu' o meno importante.
Ecco,ho riesumato la mia dp2 liscia tenuta insieme con il nastro adesivo e vadano a fare in c... loro , la 4 e sta coglionata di spp6  :diav:
La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità

:san:

pa.ro

Il Foveon non è tutto, però aiuta.

aio_nonno

non c'è niente da fare , sono dei C___oni!  :azz:
Sigma SD15 SD14 - 17-50mm - 105mm

ffreidenken

cos'è, un raw scherzo? ha virus allegati? sarà qualche cretino, magari della concorrenza.... :gh:

daumier

ho guardato i confronti tra un paio di foto (sopraelevata sulla destra), ho impostato la dimensione immagine della dp2m alla stessa della dpquattro rifatto il bilanciamente del bianco con il filtro camera raw di cc, mahhh. Il dettaglio della dp quattro appare leggermente migliore, ma di poco poco.... la dp2m sembra leggeremnte sottoesposta. Sulle siepi stranamente la dp quattro evidenzia meno particolari della dp2m.

Mi sono poi guardato un paio di raw, in modo particolare l'ultimo, nel controluce il fondo appare totalmente bruciato, gli scuri non mi sembrano niente di che.
Sarei curioso di vedere qualche ritratto e vedere come questa nuova macchina si comporta con l'incarnato...
Agli alti iso forse hanno recuperato un diaframma.
Boh, ancora non capisco le scelte di mamma sigma!!!!