Menu principale

Nuova serie Sigma DP "Quattro"

Aperto da Douglas Mortimer, Domenica, 09 Febbraio 2014, 21:43:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pa.ro

Ben detto, Italo.  :si:
Mi rimane un dubbio: come sarà il file jpeg "super high" da 39 mp?
Il mio rammarico: la mancanza di uno stabilizzatore che sulla DP3 sarebbe stato davvero auspicabile...
Ciao,
Massimo
Il Foveon non è tutto, però aiuta.

BeSigma

Citazione di: pa.ro il Lunedì, 10 Febbraio 2014, 18:52:06
Ben detto, Italo.  :si:
Mi rimane un dubbio: come sarà il file jpeg "super high" da 39 mp?
Il mio rammarico: la mancanza di uno stabilizzatore che sulla DP3 sarebbe stato davvero auspicabile...
Ciao,
Massimo

il file da 39 mpx sarà quello ottenuto con l'algoritmo di "salva in doppia dimensione" come su spp, basandosi sui dati del primo strato :)
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD1 + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

elerum

Tanto per continuare a divagare (finché non arrivino le prime immagini ed eventualmente raw) sono curioso per le nuove reflex che intenzioni hanno anche perché come e stato detto prima le DP sono un po meno "considerate" (per dire cosi) in Sigma. Sono arrivato a questa conclusione leggendo su un forum cinese dove qualche "pazzo" ci ha messo dentro la dp2m il firmware della uno ottenendo risultati migliori che con il firmware originale, al inizio pensai che fosse una buffala ma di solito i fake finiscono molto prima di 10 pagine, comunque qui c'è il link al topic attraverso i google traslate (la traduzione e quella che e, magari Mariano ci fa una sintesi se capisce meglio; il forum e a rovescio come questo, ovvero l'inizio e alla fine del topic)
Tornando in tema, almeno sono contento di una cosa, in Sigma gli esperimenti no li fanno più sulle reflex come nei anni passati, ma sulle compatte
  • Micky
     
IL FOVEON SCEGLIE LA PERSONA CON CUI STARE E NON LA PERSONA IL FOVEON

se Tu hai una mela ed io un altra mela e ce li scambiamo avremo sempre ognuno una mela invece se io ho un idea e Tu un altra idea e ce li scambiamo allora ognuno di noi avremo due idee
George Bernard Shaw


PS: Non sono un "Photographer" ma un artigiano della fotografia  ;)

Italo

CitazioneIl mio rammarico: la mancanza di uno stabilizzatore che sulla DP3 sarebbe stato davvero auspicabile...
Hanno già estratto l'ottica (sensore quasi a filo del frontale) per farci stare l'hardware interno... così com'è concepita la camera non c'è posto per uno stabilizzatore sul sensore, mentre nell'obiettivo avrebbe scombinato lo schema (che è lo stesso delle Merrill).

Ultima considerazione: con quello che costerà avrebbero potuto lasciare in dotazione il mirino esterno, che avrebbe aiutano non poco a limitare il mosso.
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

daumier

scusate, volevo fare una precisazione... Tutti vorremmo una sigma che funzioni agli alti iso e magari anche rapida e parsimoniosa nel cunsumo delle batterie.
Ciò che mi affligerebbe è una perdita di qualità. Ho scelto ai suoi tempi la sd 14 per la resa cromatica e la dp2m per la stessa ragione rimanendo poi stupito della straordinaria risolvenza, della pulizia dei pixel della resa tridimensionale.
L'intervento, l'innovazione che è stato fatto secondo me ha lo scopo di ottenere una migliore resas agli alti iso.
A questo riguardo provo a fare una supposizione, ditemi voi se è una cavolata: si è passati da 15 megapixel x3  per un totale di 45, si trattava di pixel piuttosto piccoli. Il nuovo sensore ha un primo strato da 20 ben esposto alla luce e valido per la luminanza, gli altri due strati è lecito pensare siano composti da pixel più grandi e quindi più favorevoli ad accogliere la luce.
Non credo che tutto questo sia a vantaggio della risolvenza nè della qualità/pulizia dei pixel, ho dei dubbi che 20 megapixel più l'introduzione del fattore caso siano meglio dei 15 della serie merrill.
Credo invece che migliorerà la resa delle ombre e la possibilità di recupero in post-produzione.

domolo

La macchina è data per avere una risoluzione pari ad un bayer da 39mpx, quindi meno dei 45mpx dati per la Merrill.
E' un giusto trade-off per poter avere una macchina più performante dal punto di vista della velocità e del rumore cromatico.
Il dettaglio sul rosso e sul verde chiaramente avrà una perdita nei confronti della Merrill, la Quattro con buona probabilità non avrà il rumore nelle ombre e nelle zone meno illuminate che mostra la Merrill.
La buonissima notizia è che i prezzi della DP2  Merrill nei prossimi giorni crolleranno. Visto che già in Germania viaggiano sui 420â,¬

daumier

... quindi ora che è uscita la serie quattro forse è un buon momento per comprare la serie merrill!!! Immagino che la serie quattro verrà venduta sui mille!!! E la sd quattro, quando uscirà ce la proporranno  a 7000? :-)

elerum

Citazione di: daumier il Lunedì, 10 Febbraio 2014, 20:27:05
... quindi ora che è uscita la serie quattro forse è un buon momento per comprare la serie merrill!!! Immagino che la serie quattro verrà venduta sui mille!!! E la sd quattro, quando uscirà ce la proporranno  a 7000? :-)
Per fare la SD1quattro merrill dopo  :con:  :pau:
:)) :)) :))
Edit: dubito seriamente che si chiamerà SD1 quattro visto l'analogia con la SD14 quale non e stata proprio un gran successo
  • Micky
     
IL FOVEON SCEGLIE LA PERSONA CON CUI STARE E NON LA PERSONA IL FOVEON

se Tu hai una mela ed io un altra mela e ce li scambiamo avremo sempre ognuno una mela invece se io ho un idea e Tu un altra idea e ce li scambiamo allora ognuno di noi avremo due idee
George Bernard Shaw


PS: Non sono un "Photographer" ma un artigiano della fotografia  ;)

Gibo51

 ::) ::)
A parte il nuovo modello Sigma DP a Ciabatta "modello estate 2014", mi sento di condividere il pensiero di BeSigma e Domolo per gli ISO.
é da un pò che scatto con SD10 e il Rokkor 58 f/1,2, ....... mi vien voglia di buttare tutto il resto, altro che modelli nuovi? ::)

elerum

Citazione di: Gibo51 il Lunedì, 10 Febbraio 2014, 20:43:48
::) ::)
A parte il nuovo modello Sigma DP a Ciabatta "modello estate 2014", mi sento di condividere il pensiero di BeSigma e Domolo per gli ISO.
é da un pò che scatto con SD10 e il Rokkor 58 f/1,2, ....... mi vien voglia di buttare tutto il resto, altro che modelli nuovi? ::)
Allora non fare mai l'errore di prendere la uno, tale obiettivo non potresti usarlo a meno che per il BN  :))
  • Micky
     
IL FOVEON SCEGLIE LA PERSONA CON CUI STARE E NON LA PERSONA IL FOVEON

se Tu hai una mela ed io un altra mela e ce li scambiamo avremo sempre ognuno una mela invece se io ho un idea e Tu un altra idea e ce li scambiamo allora ognuno di noi avremo due idee
George Bernard Shaw


PS: Non sono un "Photographer" ma un artigiano della fotografia  ;)

Gibo51

Citazione di: elerum il Lunedì, 10 Febbraio 2014, 20:57:36
Citazione di: Gibo51 il Lunedì, 10 Febbraio 2014, 20:43:48
::) ::)
A parte il nuovo modello Sigma DP a Ciabatta "modello estate 2014", mi sento di condividere il pensiero di BeSigma e Domolo per gli ISO.
é da un pò che scatto con SD10 e il Rokkor 58 f/1,2, ....... mi vien voglia di buttare tutto il resto, altro che modelli nuovi? ::)
Allora non fare mai l'errore di prendere la uno, tale obiettivo non potresti usarlo a meno che per il BN  :))

L' errore l' ho fatto da un bel po ^-^ ho preso la 1 di Fabio da Agosto scorso, ho fatto un' altro errore ^-^ ho preso anche il 18-35 ART, però devo ancora provare la 10 con il 18-35. Anche io come te ho una cariolata di vintage che speravo di utilizzare con la uno :ohi: Ho dovuto "sacrificato" il Summicron 35R ma quasi  a pari spesa ho preso il 18-35 art, almeno questo non mi ha fatto rimpiangere il 35 se non fanno un FF Sigma. ....... Una FF l' avrei gia puntata per i vintage la Sony A7 :-X

elerum

Ma quindi che nome li diamo a queste nuove DP, scarpette o cenerentole  :))
  • Micky
     
IL FOVEON SCEGLIE LA PERSONA CON CUI STARE E NON LA PERSONA IL FOVEON

se Tu hai una mela ed io un altra mela e ce li scambiamo avremo sempre ognuno una mela invece se io ho un idea e Tu un altra idea e ce li scambiamo allora ognuno di noi avremo due idee
George Bernard Shaw


PS: Non sono un "Photographer" ma un artigiano della fotografia  ;)

3mal-nike

DP1&2m -  m4/3  Ho la barba lunga e sono spettinato perchè sono rimasto senza specchi  :))
Gli errori che faccio, sono la prova che ci sto provando!
Me ne vergogno però... http://www.flickr.com/photos/104817093@N04/

marcopane

Citazione di: pa.ro il Lunedì, 10 Febbraio 2014, 18:52:06
Ben detto, Italo.  :si:
Mi rimane un dubbio: come sarà il file jpeg "super high" da 39 mp?
Il mio rammarico: la mancanza di uno stabilizzatore che sulla DP3 sarebbe stato davvero auspicabile...
Ciao,
Massimo

Io avrei preferito invece una ottica più luminosa sulla DP3, le altre vanno benissimo ma la DP3 con la sua bella focale non permette una vera e propria sfocatura. Ovviamente comporterebbe dimensioni maggiori ma chissenefregaaa :P!!!


Italo

CitazioneLa macchina è data per avere una risoluzione pari ad un bayer da 39mpx, quindi meno dei 45mpx dati per la Merrill.
La reale risoluzione di luminanza della Merrill è di 15Mpx (corrispondente in pratica a quella di un Bayer da 30-35Mpx), mentre la risoluzione reale di luminanza della quattro è di quasi 20Mpx.
Per caratteristica fisiologica la vista umana ha il massimo potere separatore sul valore di luminanza mentre ha difficoltà sui valori puramente cromatici, per cui la carenza di risoluzione sui colori non verrà percepita.
Per me è un'ottima idea che permetterà un uso più universale di questo sensore senza compromettere le peculiarità del foveon.
Come ultima considerazione: vedremo e giudicheremo!  ;)
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.