1) Sulle compatte, essendo a ottica fissa puoi montare un oculare ottico, oppure andare alla cieca come tutti noi

2) Sono daccordo con te e per questo non ho preso la Pen anche se mi piace tantissimo, ma ho scelto la Pana
3) Quelli della Sigma fanno così pena che credo anche loro la pensino come te, ma la gente si ostina a volerli

4-5) Per il momento deambulo ancora (ondeggiando quasi come un ubriaco e per poche decine di metri) ma ho quasi perso del tutto il braccio sx, per cui ti capisco e per lo stesso motivo ho appena venduto la reflex e quasi tutte le ottiche (troppo peso e l'impossibilità ad usarla con il solo braccio dx)
Per la mia condizione oramai è quasi indispensabile il monitor orientabile e la zoommata assistita

Oppure in alternativa la compatta alla cieca

Se le braccia le hai ancora buone allora la reflex non è impossibile e puoi spegnere il monitor, però le ottiche Sigma sono ingombranti , anche se non particolarmente pesanti. Almeno non tutte.
In questo caso ti consiglio il 18-50 e il 18-200, magari come qualità non sono il massimo ma come leggerezza si.
Altra ottica tuttaltro che da disprezzare (almeno sui pixel Foveon) è il 18-125, poca spesa tanta resa

Spero di esserti stato utile

Mau