Ciao Agostino, mi sento un po' coinvolto dal tuo post!

Mi dà un po' l'impressione di essere una reazione al mio .....
Non so, tutti ci poniamo delle domande su quello che vogliamo comprare. Lo facciamo ad esempio quando compriamo un auto nuova e decidiamo che la vecchia per qualche motivo non si soddisfa più. Può essere perché abbiamo cambiato esigenze, perché ha troppi chilometri, perché si è rotta, .....
Perciò non vedo niente di male a farlo anche per una fotocamera.
Nell'acquisto di un auto nuova effettivamente non coinvolgo un forum, ma ne parlo fino alla nausea con mia moglie. Valutiamo la capienza, il bagagliaio, problematiche tecniche del motore, ..... fino al colore che ci piace o che è meno critico d'estate.
Nell'acquisto di una fotocamera la relazione che è coinvolta non è più quella di mia moglie, ma quella vostra. E allora se ne discute. Chi ha più esperienza con sistemi diversi la porta, etc.
Sinceramente non ci trovo nulla di male, ....., chiaramente la degenerazione è che si parli solo di quello. Oggi mi prendo un modello, scatto tre foto ai libri, poi il prossimo mese insoddisfatto riprendo a macinare, .....
Capiamoci, capisco benissimo che la fotografia è un processo mentale, che porta ad un certo sguardo sulla realtà e avviene in noi prima che con la fotocamera.
Detto tutto ciò, se posso invocare Ghirri come un cristiano fa con un santo spero che mi porti a scattare di meno, ad essere più consapevole e attento nell'osservare la realtà! Il mio archivio fotografico è già pieno di molto pattume, scattato quotidinamente senza pausa, di cui per fortuna vostra vi risparmio la visione se non di qualche scatto che faccio emergere ogni tanto portandolo a conoscenza della rete tutta.
