Menu principale

Nuove Mirrorless Sigma!

Aperto da naphtha, Martedì, 23 Febbraio 2016, 08:48:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Italo

Citazione..... dite che è impossibile che tirino fuori un nuovo firmware per le DP Merrill che implementi il focus peaking?
Si, l'argomento Merrill è chiuso e sepolto!
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Fenice

Citazione di: Italo il Mercoledì, 24 Febbraio 2016, 16:54:51
Citazione..... dite che è impossibile che tirino fuori un nuovo firmware per le DP Merrill che implementi il focus peaking?
Si, l'argomento Merrill è chiuso e sepolto!

Noooooo..................  :cry: :cry: :cry:

Non sarebbe stupendo? è una tecnologia possibile o no? Nel senso, ammesso che vogliano farlo, basterebbe un nuovo firmware o per aver il focus peaking bisogna avere anche componenti hardware che l'attuale Merrill non ha?

Potrebbero quindi implementarlo come firmware sulle DP Quattro?

Italo

Citazione.... o per aver il focus peaking bisogna avere anche componenti hardware che l'attuale Merrill non ha?
Esatto!  ;)
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

albertux

Citazione di: Sardosono il Martedì, 23 Febbraio 2016, 17:57:40
Ho aperto un topic dedicato alle due nuove SD, nel quale ho fatto copia incolla delle caratteristiche principali pubblicate sul sito di MTrading. Suggerisco a tutti di leggerle con calma, prima i soli titoletti delle caratteristiche e poi tutte le descrizioni. Secondo me ha praticamente tutto quello abbiamo sempre desiderato!

Meno la portarilità e il peso ... :con: :conf: :azz: :ohi:

Kazuto ha colpito ancora.... :-X

Ma che ci voleva a buttare fuori una microquattroterzi? Sarebbe stata veramente una mossa da sbarellare il mercato.... :azz: :ohi: :con:
Per utlizzare il parco ottiche già esistente? Ok, mi sta bene...ma questa scelta, come già qualcuno ha detto, cancella le reflex Sigma.
DP2Merrill

Lorenzo

Quanta roba!!! Non ho capito se si possono montare solo le ottiche art, sport e contemporary,  oppure anche le precedenti..... Sa son tutte sa... l'avete capito?
L
  • Lorenzo
     
Sono contrario, ho alternative.

mr_floppy

Citazione di: Lorenzo il Mercoledì, 24 Febbraio 2016, 23:39:20
Quanta roba!!! Non ho capito se si possono montare solo le ottiche art, sport e contemporary,  oppure anche le precedenti..... Sa son tutte sa... l'avete capito?
L


Ovviamente si, ma credo che la camera sia ottimizzata per le nuove ottiche.
a.
"Ascoltare attentamente i pattern rivela l'essenza della musica [...] La musica è capace di comprendere ogni cosa. È un'esperienza dirompente, è un compendio al rallentatore di tutto ciò che sia mai accaduto alla gente"
Ian Williams

mr_floppy

"Ascoltare attentamente i pattern rivela l'essenza della musica [...] La musica è capace di comprendere ogni cosa. È un'esperienza dirompente, è un compendio al rallentatore di tutto ciò che sia mai accaduto alla gente"
Ian Williams

mr_floppy

"Ascoltare attentamente i pattern rivela l'essenza della musica [...] La musica è capace di comprendere ogni cosa. È un'esperienza dirompente, è un compendio al rallentatore di tutto ciò che sia mai accaduto alla gente"
Ian Williams

don Micu

The best camera is the one that is always with you...

Italo

SD Quattro release dates:

SD Q : summer 2016

SD Q H : end 2016
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

mr_floppy

Un primo hands-on:
https://translate.google.es/translate?hl=es&sl=es&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.dslrmagazine.com%2Fpruebas%2Fpruebas-de-campo%2Fsigma-sd-quattro-toma-de-contacto.html

purtroppo:
"L'autofocus è lento, troppo lento, infatti, anche se questo è certamente dovuto dal fatto che è un pre-produzione; Speriamo che i modelli finali risolvono questo problema. In ogni caso, tenendo conto della partenza, non prevista prima dell'estate Sigma ingegneri hanno abbastanza tempo per lavorare su questo aspetto. Il suono dell'otturatore anche trovato troppo ottuso per essere una macchina fotografica "mirrorless"."

Ed, incredibile ma vero:
http://www.dpreview.com/articles/2661982273/cp-2016-hands-on-with-new-sigma-sd-cameras-and-lenses

entrambi hanno parlato bene della presa e della solidità della fotocamera nonché, dpreview, parla del buon bilanciamento con il 50 f1.4.

a.

"Ascoltare attentamente i pattern rivela l'essenza della musica [...] La musica è capace di comprendere ogni cosa. È un'esperienza dirompente, è un compendio al rallentatore di tutto ciò che sia mai accaduto alla gente"
Ian Williams

Fenice

Wow! Finalmente dei video!!  8)
Per me è stupenda, e sopratutto la Quattro H sarebbe da avere!! Anche se la userei con un fisso solamente... andando contro ai miei principi di compattezza  :ohi:

Mettiamola così, se mai diventerò un fotografo professionista (o ricco in qualche maniera) allora mi farò il corredo super pro con la Sd Quattro H e le migliori ottiche Sigma Art!  :balle:

Peccato che entrambe le ipotesi sono puramente utopiche...

Più probabile a questo punto l'acquisto di una Fuji XPro1 anche usata con un fisso sopra, molto simil Leica M ad una spesa accessibile. Ma qui siamo proprio OT!

marcoxxx1978

allora a me non dispiacciono per nulla,ma mi lasciano perplesso due cosette.
La prima è il prezzo se oggi una dp quattro costa dai 700 a 900 immagino che queste si attesteranno su prezzi ben piu alti; seconda cosa, ma mi sa non sono il solo, questa decisione dell'innesto SA. E' vero che così si può contare su una varietà di lenti notevoli ma le lenti, per reflex non sono propriamente compatte.
Sigma DP2M

naphtha

Sul sensore APS-H il 18-35 Art dovrebbe presentare questa vignettatura:



Altri invece (su dpreview) discutevano sulla possibilità che la macchina automaticamente croppasse a 1,5 comunicando con il chip dell'ottica.
Canon 6D - Cosina 19-35mm

mr_floppy

Citazione di: naphtha il Giovedì, 25 Febbraio 2016, 18:18:24
Sul sensore APS-H il 18-35 Art dovrebbe presentare questa vignettatura:



Altri invece (su dpreview) discutevano sulla possibilità che la macchina automaticamente croppasse a 1,5 comunicando con il chip dell'ottica.

Qui una mini rece:
https://ccwildphotography.wordpress.com/2014/01/07/sigma-18-35-f1-8-hsm-dc-art-on-canon-aps-h/
a.
"Ascoltare attentamente i pattern rivela l'essenza della musica [...] La musica è capace di comprendere ogni cosa. È un'esperienza dirompente, è un compendio al rallentatore di tutto ciò che sia mai accaduto alla gente"
Ian Williams